E’ indetto un bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione per l’anno 2015 in favore dei cittadini residenti che siano titolari di contratti ad uso abitativo, regolarmente registrati, di immobili ubicati sul territorio comunale e che non siano di edilizia residenziale pubblica. Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Teresa Dato; Termine presentazione domanda: entro e non oltre il giorno 30 ottobre 2015; Termine conclusione procedimento: 12 (dodici) mesi dalla data di pubblicazione del Bando; 1) RISORSE Le risorse per la concessione dei contributi sono quelle che saranno assegnate al Comune dalla Giunta Regionale della Campania per l’annualitΓ 2015, incrementate di ulteriori β¬.9.000,00 con fondi integrativi previsti nel bilancio comunale. Gli importi ai beneficiari saranno corrisposti solo ad avvenuto accredito dei fondi stanziati dalla Regione Campania. Lβamministrazione Γ¨ sollevata da qualsiasi responsabilitΓ circa la mancata erogazione dei benefici qualora la Regione Campania non provveda al riparto e allβaccredito dei fondi; 2) REQUISITI Per ottenere il contributo devono ricorrere i seguenti requisiti, pena la non ammissione al concorso. a) possedere alla data di pubblicazione del presente bando unitamente al proprio nucleo familiare, i requisiti previsti dall’art. 2, lettere a, b, c, d, e ed f, della legge Regione Campania 2 luglio 1997, n. 18, per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica. La residenza anagrafica deve coincidere con lβabitazione oggetto della locazione per la quale viene richiesto il contributo, in caso di trasferimento, da o verso altro comune, il contributo Γ¨ rapportato al solo periodo dellβanno durante il quale il concorrente ha posseduto il requisito della residenza. b) essere titolare per l’anno 2015 di un contratto di locazione per uso abitativo, regolarmente registrato, relativo ad un immobile non di edilizia residenziale pubblica, ubicato nel comune di Sarno; c) lβIndicatore della Situazione Economica (ISE) del nucleo familiare del concorrente, rilasciato nellβanno 2015 e lβincidenza sullβISE del canone annuo 2015, al netto degli oneri accessori, devono rientrare nei valori di seguito indicati: – Fascia βAβ: valore ISE sottoscritto nellβanno 2015 non superiore a β¬ 13.062,14 (pari allβimporto di due pensioni minime INPS), rispetto al quale lβincidenza del canone, al netto degli oneri accessori, risulti non inferiore al 14%; – Fascia βBβ: valore ISE sottoscritto nellβanno 2015 non superiore a β¬ 18.000,00, rispetto al quale lβincidenza del canone, al netto degli oneri accessori, risulti non inferiore al 24%. d) Il contributo non puΓ² essere cumulato con altri contributi erogati da enti per la stessa finalitΓ . e) Possono partecipare al concorso gli stranieri titolari di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno almeno biennale, esercitanti una regolare attivitΓ di lavoro subordinato o autonomo (artt. 5 e 9 e 40 del D.Lgs. 25 luglio 1998 come modificati dalla Legge 30/07/2002 n. 189), e residenti da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella Regione Campania (L. 133/2008). 3) MODALITAβ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Si provvederΓ alla liquidazione del contributo dopo il trasferimento delle risorse dalla Regione Campania al Comune stesso. In caso di decesso il contributo sarΓ assegnato al soggetto che coabita con il titolare del contratto, in riferimento al periodo coperto dal contributo e che succede nel rapporto di locazione ai sensi dellβart. 6 della Legge 392/1978, in mancanza il contributo sarΓ versato agli eredi individuati in base alla disciplina civilistica; Lβerogazione del contributo a soggetti che dichiarano βISE ZEROβ Γ¨ possibile soltanto in presenza di espressa certificazione a firma del responsabile del competente ufficio comunale, che attesta che il soggetto richiedente usufruisce di assistenza totale da parte dei Servizi Sociali del Comune oppure di autocertificazione circa la fonte di sostentamento, quantificando la somma percepita. I concorrenti dovranno comunicare entro il 31/12/2015 le eventuali variazioni che dovessero intervenire nel rapporto di locazione. 4) CALCOLO DEL CONTRIBUTO Il contributo teorico Γ¨ calcolato sulla base dellβincidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE 2015 calcolato ai sensi del D. Lgs. 109/98 e successive modificazioni ed integrazioni: Il contributo Γ¨ poi rapportato al periodo di effettiva validitΓ del contratto, calcolato in mesi interi (la frazione di mese inferiore a giorni 15 non viene calcolata), ed in ogni caso non puΓ² superare lβimporto del canone annuo corrisposto. Al fine di soddisfare una platea piΓΉ vasta di beneficiari, ai concorrenti inclusi in Fascia A) e ai concorrenti inclusi in Fascia B) sarΓ corrisposto, entro i limiti delle risorse disponibili, un contributo di importo pari rispettivamente allβ70% e al 60% di quello dovuto. – lβimporto massimo del contributo per i concorrenti Fascia A) Γ¨ di euro 1.400,00; – lβimporto massimo del contributo per i concorrenti di Fascia B) Γ¨ di euro 1.080,00. Nel caso in cui le risorse attribuite risultino inferiori al fabbisogno di tutti gli aventi diritto, il Comune si riserva la facoltΓ di ridurre ulteriormente, le somme da liquidare ai beneficiari delle fasce di appartenenza, in percentuali diverse da quelle dovuto; 5) FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA, PRIORITΓ E RISERVE Per la selezione dei beneficiari sarΓ formulata una graduatoria dei concorrenti in possesso dei requisiti di cui al punto 2. del presente Bando, secondo lβordine decrescente del valore ottenuto dividendo il canone, al netto degli oneri accessori, per il valore ISEE 2015. A paritΓ di punteggio, sarΓ data prioritΓ ai concorrenti in base alle seguenti condizioni e secondo lβordine di elencazione delle stesse: a) soggetti nei confronti dei quali risulti emesso provvedimento di rilascio dell’abitazione e che abbiano stipulato un nuovo contratto di locazione ad uso abitativo con le modalitΓ previste dalla legge 9 dicembre 1998, n. 431; b) nuclei familiari senza alcuna fonte di reddito; c) famiglie che includono ultrasessantacinquenni; d) famiglie composte da un solo genitore; e) famiglie con presenza di uno o piΓΉ componenti disabili; f) numero dei componenti il nucleo familiare. Permanendo la paritΓ , si procederΓ a sorteggio. Allβesame delle istanze ed alla formazione della graduatoria provvederΓ una Commissione tecnica costituita con provvedimento della Giunta comunale. Lβelenco provvisorio dei richiedenti in possesso dei requisiti previsti dal Bando verrΓ pubblicato per quindici giorni consecutivi allβAlbo Pretorio del Comune. Avverso tale provvedimento Γ¨ ammessa la presentazione di motivato reclamo da presentare, alla Commissione di cui sopra, entro il termine di quindici giorni dalla data di pubblicazione dello stesso, trascorso tale termine eventuali reclami non saranno presi in esame. 6) MODALITΓ DI PARTECIPAZIONE Le domande devono essere redatte e sottoscritte utilizzando solo ed esclusivamente l’apposito stampato predisposto dal Comune che puΓ² essere ritirato presso il Segretariato Sociale dei Servizi alla Persona sito al piano terra del Palazzo Municipale. Il modulo puΓ² anche essere scaricato dal sito web ufficiale del Comune: www.comune.sarno.it. Se il richiedente compila la domanda utilizzando fogli separati, Γ¨ tenuto ad apporre la propria firma su ciascuna pagina, pena lβesclusione. Lβistanza deve essere sottoscritta dal richiedente, pena lβinammissibilitΓ della stessa. unicamente dal titolare del contratto di locazione (i richiedenti incapaci nel saper scrivere o per impedimento di natura fisica, sono tenuti al rispetto di quanto previsto dallβart.4 del D.P.R. 28/12/2000 n.445); Le domande di partecipazione, devono essere spedite insieme, alla documentazione di cui al successivo punto 7), a mezzo di raccomandata AR, al seguente indirizzo: COMUNE DI SARNO β Piazza IV Novembre, 5 – 84087 Sarno (SA); o consegnate a mano allβArchivio Generale del Comune-Ufficio Protocollo, in busta chiusa, entro e non oltre il giorno 30 ottobre 2015, pena l’esclusione riportando la seguente dicitura, “Bando di Concorso Contributi Alloggiativi anno 2015, faranno fede rispettivamente la data di protocollo o quella del timbro postale. Si precisa che verranno valutate esclusivamente le dichiarazioni rese in domanda dal richiedente e la documentazione allegata, le domande incomplete verranno escluse. 7) DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA – Pena lβesclusione, alla domanda, regolarmente sottoscritta, devono essere allegati: 1) – fotocopia di un documento di riconoscimento del richiedente, in corso di validitΓ ; 2) – Dichiarazione Sostitutiva Unica completa di fogli allegati, resa e sottoscritta dal concorrente, ai sensi del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e successive modifiche ed integrazioni, debitamente compilata in ogni sua parte, con essa il concorrente deve dichiarare la situazione anagrafica alla data di pubblicazione del Bando, la situazione patrimoniale ed i redditi dei componenti del nucleo familiare (se sottoscritta da altro componente del nucleo familiare certificare la veridicitΓ delle dichiarazione rese nella DSU); i concorrenti che alla data di pubblicazione del Bando siano o abbiano nel nucleo familiare componenti legalmente separati o divorziati, sono tenuti ad allegare copia del relativo provvedimento giudiziale; 3) – attestazione ISE\ISEE rilasciato nellβanno 2015; 4) – copia del contratto di locazione registrato, con unita copia della documentazione dimostrante lβavvenuta registrazione per lβanno 2015 (modelli F23, opzione cedolare secca o altro); per lβopzione della cedolare secca Γ¨ obbligatorio allegare copia della raccomandata inviata dal proprietario allβinquilino e copia della opzione presentata allβAgenzia delle Entrate; 5) – gli stranieri debbono allegare copia carta o permesso di soggiorno in corso di validitΓ , documentazione dalla quale si evince lβattivitΓ di lavoro subordinato o autonomo (la certificazione deve essere rilasciata nel periodo della pubblicazione del Bando), e documentazione dalla quale Γ¨ possibile accertare la residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella Regione Campania (L.133/2008). I partecipanti che intendono ottenere la prioritΓ di cui al punto 5, lett. e, del presente bando (disabili) dovranno documentare la condizione di invaliditΓ superiore al 66%. L’Amministrazione comunale provvederΓ ad effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni rese dai concorrenti, avvalendosi delle informazioni in proprio possesso e di quelle messe a disposizione dallβAgenzia delle Entrate e di quelle acquisibili presso altri Enti. Lβelenco dei beneficiari sarΓ inviato alla Guardia di Finanza competente per territorio. Nei casi accertati di falsa dichiarazione oltre alla decadenza dal beneficio si procederΓ a carico degli stessi secondo la normativa vigente in materia. Per quanto non espressamente previsto nel presente Bando si fa riferimento alla legge 431/98, ai relativi decreti di attuazione e alle deliberazioni della Giunta Regionale della Campania.
SARNO: bando di concorso per i canoni di locazione 2015.
Articolo precedente
ALTRE NEWS
Sarno, viola il divieto di avvicinamento all’ ex compagna. Arrestato 44enne
La Polizia di Stato arresta un uomo perchΓ© viola la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla ex fidanzata
Nel rispetto della presunzione di innocenza...
Sarno, colpi di fucile esploso in pieno centro. Arrestati due uomini
Due uomini di 30 anni, uno cittadino straniero residente a Striano e lβaltro originario di Poggiomarino, sono stati posti agli arresti su ordine del...
Cavallaro nuovo allenatore dei granata
πππ©πππππ₯π’ π‘π¨π’π©π’ πππππ‘ππ§π’π₯π πππ ππ₯ππ‘ππ§πLa Sarnese 1926 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a mister Giovanni Cavallaro.Nato a Palermo nel...
Sarno, investe giovane e scappa: l’incidente in via San Vito
Γ stato investito e lasciato a terra, senza essere soccorso.Ennesima vittima della strada in via San Vito a Sarno.Un giovane stava percorrendo la strada...
Sarno, marocchini tentano furto in un supermercato e aggrediscono il personale
Attimi di tensione questa sera al supermercato 365 di via Roma.A scatenare il panico sono stati due individui di nazionalitΓ marocchina, sorpresi verso le...
Sarno, furto nella notte al Centro Scommesse
Nella notte malviventi si sono introdotti all'interno del Centro Scommesse di Prolungamento Matteotti.Portata via la macchinetta cambia soldi.Ingente il bottino circa 4mila euro.Ladri che...
ULTIME NOTIZIE
Ultime Notizie
Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro
Un grave incidente si Γ¨ verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...