GRAGNANO : IL REGNO DELLA PASTA, FATTA CON IL GRANO CANADESE

Ormai siamo abituati ad aspettarci di tutto quando compriamo gli alimenti perchè anche se l’etichetta , del prodotto acquistato, molte volte porta riprodotta la sigla 100% prodotto italiano, D.o.p. , D.o.c., I.G.P. e quanto altro si può aggiungere per rendere fedele la produzione di un prodotto, noi consumatori siamo sempre un pò scettici e la notizia di oggi è la prova che diffidare da quello che i produttori di generi alimentari fanno scrivere sulle confezioni è cosa buona è giusta. La notizia  di oggi vede protagonista la famosa pasta di Gragnano. Presente sul mercato internazionale è considerata uno status symbol, per le caratteristiche di lavorazione che la contraddistinguno da altri marchi. Trafila in bronzo e una procedura di essicamento particolare,  sono la particolarità principale della pasta di Gragnano. Il problema nasce quando viene usata la materia prima ovvero il grano. Ebbene quello che tre pastifici di Gragnano, usavano per produrre questa pasta non era 100% grano italiano bensì grano canadese. La scoperta è stata fatta grazie ad analisi fatti su campioni dal  Comando Regionale Puglia, in collaborazione con il Nucleo Investigativo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale (Nipaf) di Napoli. Immediato  è scattato il sequestro di ben 50 quintali di pasta e una sanzione di 15 mila euro per le tre aziende accusate di violazioni inerenti la tracciabilità e per etichettatura fuorviante e per frode commerciale.

A.M.

ALTRE NEWS

ULTIME NOTIZIE