CASTELLAMMARE DI STABIA: IL CLIMA, L’ARTE, ARCHEOLOGIA, LA CITTA’, LE ACQUE

IL CLIMA

Castellammare di Stabia, per la sua particolare posizione geografica, offre condizioni climatiche di grande interesse (clima marino temperato, boschivo e di montagna). La città sorge infatti al centro del Golfo di Napoli, ai piedi del Monte Faito (mt. 1100), all’inizio della Penisola Sorrentina. Il clima è mite e gradevole sia d’estate che d’inverno. La temperatura media è nei mesi più caldi sui 25° e nei mesi più freddi sui 16°. Castellammare di Stabia fu ufficialmente definita “Metropoli delle acque, dei climi e del mare” nel corso del tredicesimo Congresso di Idrologia, Climatologia e Terapia Fisica.

 LE TERME (QUANDO ANDRANNO IN FUNZIONE)

Castellammare di Stabia e le Terme rappresentano un binomio inscindibile. Le 28 sorgenti di acque minerali(che appartengono ai due tipi di acque cloruro-sodiche, sulfuree e ferriginose) sono un dono perenne della natura e vengono utilizzate in due stabilimenti termali. Le acque, per la varietà della loro composizione chimica e di azione farmacologica, consentono di eseguire nella stessa sede trattamenti termali di notevole efficacia terapeutica in molte e diverse forme morbose. A Castellammare di Stabia dove la vacanza è salute, le acque sono impiegate vantaggiosamente per cure balneo e fango terapiche, inalatorie e per dermacosmesi.

L’ARTE

Cicerone scrisse ad un suo amico: “Beato te che da Pompei puoi guardare lo stupendo spettacolo di Stabia”. Infatti il posto stesso ove sorge Castellammare è un luogo deputato alla bellezza , con le sue atmosfere, con le sue spiagge, le sue passeggiate. Castellammare di Stabia ha dato i natali ai pittori Giuseppe Bonito ed Enrico Gaeta, ai commediografi ed attori Raffaele Viviani ed Annibale Ruccello, ai musicisti Luigi Denza (Funiculì, Funiculà) e Michele Esposito. Cattedrale, Chiese, Castello Medioevale, Monumenti ed opere d’arte aggiungono il fascino dei richiami culturali e storici alle attrattive naturali della Città.

Archeologia

Stabiae è terra dal cuore antico (osca, sannitica, etrusca, greca, romana). Forse il suo nome vuol dire “fermata, sosta, stazione”: e allora qui è davvero luogo di delizie da millenni. Gli Scavi Archeologici (che hanno riportato alla luce ville romane di grande eleganza ed imponenza) ed il Museo Stabiano testimoniano la storica importanza della località, che fu sepolta, insieme ad Ercolano e Pompei, dall’eruzione del vesuvio del 79 d.c.

La città

Castellammare di Stabia è una città ridente, moderna, attiva. E’ uno dei più importanti centri della Campania, pur conservando tuttora un sapore d’umanità che subito consola e conquista. Qui, nel corso dei secoli, i re di Napoli venivano a villeggiare (Villa di Quisisana). E qui, nei Cantieri Navali, sono state varate alcune delle più famose e gloriose navi italiane.

FONTE:http://www.comune.castellammare-di-stabia.napoli.it/cultura-e-turismo/la-citta/index-45.aspx

ALTRE NEWS

M5S Castellammare contro la chiusura della ferrovia Torre Annunziata-Stabia

Il Movimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia esprime la sua ferma contrarietà alle dichiarazioni della Giunta di Torre Annunziata riguardo la chiusura della...

Una statua per Nerone, il “sindaco a quattro zampe” di Castellammare

Castellammare di Stabia non dimentica Nerone, il cane randagio che per anni ha rappresentato un simbolo di affetto, fedeltà e appartenenza per l’intera città...

Castellammare di Stabia: Jasper e Lilly Boutique presentano l’evento “Wed Show” domenica 16 febbraio

La stagione delle cerimonie primaverili ed estive è già iniziata, portando con sé una ventata di novità. Jasper e Lilly Boutique aprono le porte...

Castellammare, lite in piazza sfiora la tragedia: bloccato un uomo con un coltello

Poteva finire nel sangue una lite tra due uomini.Il teatro della vicenda Piazza Principe Umberto, a Castellammare di Stabia. Nel corso di un'animata discussione,...

La stabiese Angela Ferrigno trionfa in Europa: la giovane atleta vince l’oro nella danza sportiva

Castellammare di Stabia celebra un nuovo straordinario successo nel mondo della danza sportiva grazie ad Angela Ferrigno, talentuosa atleta quindicenne che ha conquistato la...

Castellammare isolata per tre mesi: chiude la ferrovia dello Stato nel pieno dell’estate

Lavori urgenti o disastro annunciato?Pendolari, studenti e turisti penalizzati dalla scelta di interrompere la tratta Torre Annunziata – Castellammare di Stabia dal 10 giugno...

ULTIME NOTIZIE

Mercato San Severino, anziano precipita in un burrone. Salvato dal Soccorso Alpino

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto oggi a Mercato San Severino (Sa) per una persona precipitata in un burrone. L’uomo...