La ricetta dei Biscotti quaresimali: come preparare i famosi dolci pasquali

La tradizione siciliana vanta un gran numero di ricette di dolci, dal momento che siamo alle porte della festività Pasquale, la ricetta dei biscotti quaresimali può tornare utile.

biscotti quaresimali sono un dolce (simile ai cantucci toscani) dalle origini molto antiche perché sono stati scoperti da dei monaci siciliani nel periodo quaresimale: in questo periodo era vietato mangiare carne, così i monaci hanno inventato la ricetta di questi dolcetti, i cui ingredienti sono prodotti vegetali, come alternativa a questo divieto.

E’ bene specificare che esistono varie versioni siciliane dei biscotti quaresimali, ecco gli ingredienti e il procedimento per la preparazione “alla palermitana”.

Ingredienti:

·         750 g di zucchero

·         600 g di farina di mandorle

·         150 g di mandorle

·         150 g di farina 00

·         6 albumi d’uovo

·         Scorza di due limoni grattugiata

·         Un cucchiaino di cannella

·         Un pizzico di sale

Procedimento:

Il primo step della realizzazione dei biscotti quaresimali è quello di montare a neve gli albumi, aggiungendo il sale e metà dello zucchero;  successivamente unite al composto la farina e la restante quantità di zucchero, la cannella in polvere, la farina di mandorle e la scorza dei limoni grattugiata.

Amalgamate il tutto con un mixer, fino ad ottenere un impasto omogeneo senza grumi e aggiungete le mandorle intere, facendo attenzione a mescolare bene. Con l’impasto formate dei panetti dalla larghezza di 3 cm e adagiateli su una teglia ricoperta con carta forno e infornate i vostri biscotti quaresimali ad una temperatura di 200°, facendoli cuocere per circa 15-20 minuti.

Buona preparazione!

ALTRE NEWS

Fiori di Bach: un rimedio naturale per combattere il malessere e ritrovare le energie

Spesso si sente parlare dei fiori di Bach, ma poi al dunque non tutti sanno di cosa si tratta nello specifico. Si tratta di un...

Il torroncino dei morti . La ricetta tutta da provare .Ecco gli ingredienti !

TORRONE DEI MORTI: LA RICETTA TUTTA DA PROVARE. Ingredienti torrone dei morti napoletano stampo 25×13200 g di cioccolato fondente 450 g di crema spalmabile...

I 5 motivi per cui il caffè non viene buono

La prima cosa che vorremmo al mattino è bere un buon caffè, ma ultimamente ci viene malissimo. O è troppo amaro o ha un...

ARMA CARABINIERI 200 ANNI AL SERVIZIO DEL PAESE

, L’Arma  dei Carabinieri ha festeggiato il  bicentenario  dalla sua   fondazione, con un programma ricco di avvenimenti che si andava ad  iniziare con le...

IMPORTANTISSIMO!Ecco come salvarsi da un infarto quando ci si trova da soli

Dal momento che molte persone sono soli quando subiscono un infarto , senza aiuto, la persona il cui cuore batte in modo improprio e...

RICETTE: lasagne al pesto

Preparazione: Preparate le lasagne con la pasta fatta in casa o compratele già pronte in un buon negozio di pasta fresca. Scottatele velocemente in...

ULTIME NOTIZIE

Disastro della funivia del Faito: cinque ipotesi al vaglio, quattro indagati. Domani le autopsie

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un nuovo sopralluogo sul luogo della tragedia, nel punto ormai ribattezzato il “dirupo della morte”, segna l’ennesima tappa nell'inchiesta sul...