Ormai ci siamo…L’ora legale 2014: tutti gli effetti sulla salute

L’ora legale 2014 entrerà in vigore nella notte tra il 30 e il 31 marzo. Gli orologi andranno spostati avanti di 1 ora, ma non bisogna dimenticare che anche il nostro organismo ha un orologio biologico, i cui ritmi devono essere rispettati, se vogliamo prestare attenzione al nostro benessere generale, sia fisico che psicologico. Da parte dell’orologio interno ci deve essere uno sforzo di adattamento alle nuove abitudini che il cambiamento di orario impone. Nel frattempo in ogni caso si può incorrere in differenti disturbi.

Ora legale 2014: tutti gli effetti sulla salute

L’ora legale 2014 entrerà in vigore nella notte tra il 30 e il 31 marzo. Gli orologi andranno spostati avanti di 1 ora, ma non bisogna dimenticare che anche il nostro organismo ha un orologio biologico, i cui ritmi devono essere rispettati, se vogliamo prestare attenzione al nostro benessere generale, sia fisico che psicologico. Da parte dell’orologio interno ci deve essere uno sforzo di adattamento alle nuove abitudini che il cambiamento di orario impone. Nel frattempo in ogni caso si può incorrere in differenti disturbi.
L’ora legale altera il ciclo del sonno

L’arrivo dell’ora legale può influenzare il ciclo del sonno, alterando i ritmi sonno – veglia.Nervosismo, ansia, mal di testa, dolori muscolari e articolari, cattivo umore determinano un circolo vizioso: da un lato si ha difficoltà ad addormentarsi e dall’altro la scarsa qualità del sonno provoca questi fastidi, i quali, a loro volta, finiscono con l’incidere sulla qualità del sonno stesso, non permettendo di riposare bene. Il tutto è dovuto ad un cambiamento improvviso nei nostri ritmi biologici, una sorta di “trauma biologico”, anche perché l’aumento delle ore di luce determina un ritardo nella secrezione della melatonina, l’ormone del sonno. L’ora legale quindi fa aumentare l’insonnia. Gli esperti raccomandano di non ricorrere, contro l’insonnia, a soluzioni esterne come isonniferi: non si farebbe altro che peggiorare la situazione. Si può provare invece con ilrilassamento prima di dormire, da attuare anche con esercizi di respirazione che inducono a rilasciare le tensioni.

L’ora legale mette a rischio la salute del cuore

L’ora legale ha anche delle incidenze sulla salute del cuore. Una ricerca della University of Alabama di Birmingham ha messo in evidenza che il lunedì e il martedì successivi all’arrivo dell’ora legale si verifica un aumento del 10% del pericolo di incorrere in un infarto. Gli studiosi non hanno rintracciato delle motivazioni specifiche a questo riguardo. Si pensa che il tutto sia dovuto ad un meccanismo interno, nell’ambito del quale entrano in gioco l’orologio biologico, la privazione del sonno e le risposte immunitarie dell’organismo.

L’ora legale influisce sull’umore

A causa dell’ora legale si può soffrire anche di malumore e irritabilità, con difficoltà a gestire lo stress e con sintomi che si manifestano anche a livello somatico, come con la tensione muscolare. In particolare difficoltà ci possono essere per i soggetti che sono già afflitti da disturbi come ansia e depressione. Queste ultime possono attraversare una fase acuta proprio in corrispondenza del cambiamento d’orario.

Fonte:http://www.tantasalute.it/articolo/ora-legale-2014-tutti-gli-effetti-sulla-salute/38199/

ALTRE NEWS

Castellammare di Stabia, caro spiagge: arriva lo sconto ai residenti, ma è solo un contentino

Si apre ufficialmente una nuova fase di collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e i gestori degli stabilimenti balneari.Grazie a un’intesa firmata...

Castellammare di Stabia, ritrovata l’auto rubata dal parcheggio delle Ferrovie dello Stato

Un’auto rubata a Castellammare di Stabia è stata ritrovata nella giornata di oggi, 13 giugno 2025, in zona Annunziatella, nei pressi di un istituto...

A Castellammare di Stabia “Idol”lo yacht dell’erede Decathlon

È ormeggiato davanti alla Banchina Alessandro lo yacht Idol: dal design elegante, con prestazioni elevate e interni raffinati, rappresenta una delle eccellenze del panorama...

Sarno, musica nei locali fino all’1:30: l’ordinanza fa discutere

È stata firmata a Palazzo San Francesco l’ordinanza sindacale che disciplina le attività di intrattenimento musicale nel territorio comunale di Sarno, valida dal 30...

Sarno, discarica abusiva in via Mura d’Arci: la segnalazione della Guardia Agroforestale

Discarica abusiva a Sarno, la Guardia Agroforestale segnala rifiuti pericolosi: chiesta la bonifica immediata.Una nuova segnalazione di grave degrado ambientale arriva da Sarno, in...

CNSAS e Carabinieri Forestali di Sarno in soccorso di un ragazzo ferito in montagna

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania:Siamo stati allertati oggi, poco prima delle 13,...

ULTIME NOTIZIE

Sarno – Marocchino danneggia e incendia auto: espulso dall’Italia

Nella mattinata del 9 luglio u.s., gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno hanno espulso un cittadino marocchino di 34 anni, ritenuto responsabile di...