Campania: sospeso il concorso per Dirigenti Scolastici

Il concorso per dirigenti scolastici in Campania è stato ufficialmente sospeso.A deciderlo  il direttore dell’ufficio scolastico regionale, Ettore Acerra, dopo che i commissari, uno dopo l’altro, hanno deciso di abbandonare l’incarico, ufficialmente per motivi di salute e lavoro, ma forse spaventati dalle polemiche e dai ricorsi dei candidati bocciati.

La notizia, ha sollevato un’ondata di polemiche e interrogativi.La selezione per 587 dirigenti scolastici, bandita il 18 dicembre del 2023 dal ministero dell’Istruzione e del Merito, è travolta da un’ondata di ricorsi ed esposti anche in altre regioni d’Italia.

Tuttavia, secondo il Movimento 5 Stelle, dietro questa sospensione potrebbe celarsi molto di più.A puntare il dito è il deputato Antonio Caso, capogruppo del M5S in Commissione Cultura alla Camera.

Il parlamentare ha ricordato che appena dieci giorni fa era stata presentata un’interrogazione ai ministri Giuseppe Valditara (Istruzione e Merito) e Paolo Zangrillo

Le criticità segnalate sono molteplici e di estrema gravità: presunti conflitti di interesse, mancate concessioni delle misure compensative previste per i candidati con disabilità, rapporti di parentela e collaborazioni professionali tra commissari e candidati, fino ad arrivare a situazioni in cui esaminatori e candidati si sarebbero scambiati i ruoli in concorsi precedenti.Alcuni partecipanti hanno già formalizzato queste accuse con ricorsi al TAR e un esposto alla Procura della Repubblica. “Se confermati, questi fatti sarebbero lesivi dei principi di trasparenza, imparzialità e buon andamento dell’amministrazione”, ha dichiarato Caso.La sospensione del concorso potrebbe dunque rappresentare un primo passo verso l’accertamento delle responsabilità, ma il Movimento 5 Stelle chiede ora risposte chiare e immediate da parte del governo. “È indispensabile che i ministri Valditara e Zangrillo rispondano all’interrogazione parlamentare e adottino tutte le misure necessarie per ristabilire la regolarità e la legalità della procedura”, ha aggiunto il deputato.

 

 

 

 

 

ALTRE NEWS

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino

Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...

Tragedia della Funia: quattro vittime e un ferito. Soccorsi a lavoro tutta la notte per recuperare le salme

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto nel primo pomeriggio di ieri sul monte Faito a Castellammare di Stabia (Na) per...

Tragedia della funivia tra le vittime il dipendente Eav Carmine Parlato

Quattro vittime e un ferito grave: è questo il drammatico bilancio della tragedia che ha sconvolto Castellammare di Stabia. Il cedimento del cavo della funivia...

Precipita cabina della funivia a monte: ci sono vittime

Tragedia sulla linea della funivia che collega Castellammare di Stabia a Monte Faito, composta da due cabine in servizio alternato. Nel pomeriggio di oggi,...

ULTIME NOTIZIE

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...