Serpente a bordo del Frecciarossa sulla tratta Lecce – Milano: panico e treno soppresso

Un fuori programma decisamente inaspettato ha mandato in tilt l’alta velocità: questa volta non è stato un guasto a fermare il Frecciarossa Lecce-Milano, ma un serpente del grano, avvistato mentre si muoveva sotto i sedili della carrozza numero 10.

L’episodio è avvenuto oggi, giovedì 6 marzo, intorno alle 12, all’altezza di Civitanova Marche. Il panico tra i passeggeri è stato immediato, con persone in fuga verso le carrozze vicine per mettersi al riparo. Il controllore ha subito allertato la sala operativa di Trenitalia, che ha disposto un intervento del Corpo forestale di Ancona.

Gli agenti sono saliti a bordo alla stazione di Ancona con tutta l’attrezzatura necessaria per catturare l’animale, ma senza successo: il serpente si era nascosto dietro una bocchetta di aerazione, risultando irraggiungibile. Dopo due ore di stop forzato, la decisione di sopprimere il treno e farlo ripartire completamente vuoto verso Milano, dove probabilmente si renderà necessario lo smontaggio del condotto per recuperare il rettile.

Passeggeri a terra e caos biglietti

Se la caccia al serpente non ha portato risultati, quella per un posto su un altro treno è stata ancora più frenetica. Centinaia di passeggeri, molti dei quali studenti diretti a Bologna, si sono riversati sul primo Frecciarossa disponibile per il Nord Italia, dando vita a un vero e proprio assalto. Il caos ha reso impossibile per i controllori distinguere chi fosse regolarmente a bordo e chi avesse approfittato della situazione, costringendo il personale a fermare temporaneamente anche quel treno.

Alla fine, i passeggeri rimasti a terra sono stati dirottati su un Intercity successivo, mentre la circolazione ferroviaria è tornata alla normalità solo dopo alcune ore. Tutto per colpa di un piccolo serpente innocuo, che nel frattempo resta ancora a bordo del Frecciarossa, in attesa di essere finalmente catturato.

https://www.lanuovariviera.it/category/cronaca/serpente-a-bordo-del-frecciarossa-panico-e-treno-soppresso-caos-tra-civitanova-e-ancona/?doing_wp_cron=1741282448.4367198944091796875000

ALTRE NEWS

Caso Pignataro al Comune di Sarno: i membri della commissione antimafia Iannone e Bicchielli chiedono al ministro Piantedosi la nomina di una commissione di...

Il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone e il deputato di Noi Moderati Pino Bicchielli, entrambi membri della commissione antimafia, hanno commentato il licenziamento...

Estorsioni e usura a Sarno: il Comune revoca l’incarico alla moglie del ‘boss’ impiegata negli uffici di Palazzo San Francesco. La donna indagata dalla...

Incarico revocato come componente del nucleo di valutazione del Comune di Sarno, ruolo che avrebbe dovuto ricoprire fino al 2027: decisione di Palazzo San...

Rivolta nel carcere di Avellino, detenuto in fin di vita: tra gli autori del pestaggio un 42enne di Sarno

Personale della Squadra Mobile della Questura di Avellino e del N.I.C.della Polizia Penitenziaria - Nucleo Investigativo Regionale per la Campania ha dato esecuzione all’Ordinanza...

Pompei, furto d’energia: in manette il fratello di Maria Rosaria Boccia, la lady al centro dello scandalo con l’ex ministro Sangiuliano

I carabinieri della compagnia di Torre Annunziata, ieri martedì 11 marzo, hanno arrestato per furto aggravato il 44enne Andrea Gaetano Boccia, commerciante di abbigliamento...

Piano di Sorrento: veglia di preghiera per Jacopo, vittima dell’incidente in Costiera

La comunità di Piano di Sorrento, ieri sera si è riunita in preghiera nella Basilica di San Michele per affidare a Nostro Signore, la...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

ULTIME NOTIZIE

Furti di barche in Penisola Sorrentina: indaga la Capitaneria di Porto stabiese

Gli uomini della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, diretti dal Capitano di Fegata Andrea Pellegrino, hanno avviato le indagini per identificare gli...