Serpente a bordo del Frecciarossa sulla tratta Lecce – Milano: panico e treno soppresso

Un fuori programma decisamente inaspettato ha mandato in tilt l’alta velocità: questa volta non è stato un guasto a fermare il Frecciarossa Lecce-Milano, ma un serpente del grano, avvistato mentre si muoveva sotto i sedili della carrozza numero 10.

L’episodio è avvenuto oggi, giovedì 6 marzo, intorno alle 12, all’altezza di Civitanova Marche. Il panico tra i passeggeri è stato immediato, con persone in fuga verso le carrozze vicine per mettersi al riparo. Il controllore ha subito allertato la sala operativa di Trenitalia, che ha disposto un intervento del Corpo forestale di Ancona.

Gli agenti sono saliti a bordo alla stazione di Ancona con tutta l’attrezzatura necessaria per catturare l’animale, ma senza successo: il serpente si era nascosto dietro una bocchetta di aerazione, risultando irraggiungibile. Dopo due ore di stop forzato, la decisione di sopprimere il treno e farlo ripartire completamente vuoto verso Milano, dove probabilmente si renderà necessario lo smontaggio del condotto per recuperare il rettile.

Passeggeri a terra e caos biglietti

Se la caccia al serpente non ha portato risultati, quella per un posto su un altro treno è stata ancora più frenetica. Centinaia di passeggeri, molti dei quali studenti diretti a Bologna, si sono riversati sul primo Frecciarossa disponibile per il Nord Italia, dando vita a un vero e proprio assalto. Il caos ha reso impossibile per i controllori distinguere chi fosse regolarmente a bordo e chi avesse approfittato della situazione, costringendo il personale a fermare temporaneamente anche quel treno.

Alla fine, i passeggeri rimasti a terra sono stati dirottati su un Intercity successivo, mentre la circolazione ferroviaria è tornata alla normalità solo dopo alcune ore. Tutto per colpa di un piccolo serpente innocuo, che nel frattempo resta ancora a bordo del Frecciarossa, in attesa di essere finalmente catturato.

https://www.lanuovariviera.it/category/cronaca/serpente-a-bordo-del-frecciarossa-panico-e-treno-soppresso-caos-tra-civitanova-e-ancona/?doing_wp_cron=1741282448.4367198944091796875000

ALTRE NEWS

Nocera Inferiore, asportato bancomat della BNL

Ladri sono entrati in azione all’alba di oggi, riuscendo a smurare e portare via il bancomat della Banca Nazionale del Lavoro situata in via...

Frontale tra moto tra Seiano e Meta, un ferito in gravi condizioni

E' di tre feriti il bilancio dell’incidente stradale avvenuto questa sera in Penisola Sorrentina.Due moto si sono scontrate frontalmente nel tratto che collega il...

Forte scossa di magnitudo 4.6 a Napoli e Campi Flegrei: crolla costone roccioso a Bacoli

Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei alle ore 12:47 di oggi, lunedì 30 giugno 2025.Il sisma, di magnitudo preliminare 4.6...

Sarno: Marianna Squillante premiata alla camera dei Deputati con il ” Premio America Giovani”

 Una giornata di emozioni e riconoscimenti per Marianna Squillante, giovane originaria di Sarno, che martedì 24 giugno 2025 ha ricevuto alla Camera dei Deputati...

Polizia, cambio al vertice nel commissariato di Sarno: nominato il nuovo dirigente

Da lunedì 23 giugno 2025 il Vice Questore della Polizia di Stato, Dott.Gianluca PERILLO, già Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’Tirreni (SA),...

Castellammare di Stabia, attracca Shergar: lo yacht di Aga Khan, il principe ismailita che creò la Costa Smeralda

È attraccato al porto antico di Castellammare di Stabia il panfilo Shergar, appartenente al principe Shah Karim al Hussaini, meglio noto come Aga Khan IV.L’elegante...

ULTIME NOTIZIE

Monti Lattari, ancora piantagioni di cannabis scoperte e sequestrate dalle forze dell’ordine

I militari del Comando Provinciale e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato due piantagioni di cannabis indica sui...