Sarno – Sequestrata e sgomberata Villa Lina

Operazione interforze in via Muro D’Arce, zona Foce, nell’ambito di un servizio disposto dal prefetto di Salerno e coordinato dal Questore Giancarlo Centore.Presenti sul posto gli agenti di Polizia di Stato, i Carabinieri agli ordini del Comandante del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, il col.Gianfranco Albanese, i militari della Guardia di Finanza, gli agenti di Polizia Locale ed i Vigili del Fuoco, inoltre sono presenti i servizi sociali per lo sgombero delle persone presenti nella struttura, i tecnici comunali ed i tecnici Gori per il distacco delle utenze.Sul posto anche il Servizio Veterinario dell’ASL per la presenza di animali domestici. Al momento dell’intervento erano presenti all’interno della struttura delle persone, e Falanga Pasqualina, moglie di Raffaele Rosario Boccia – detto Rafaele ‘o mbrugliò – deceduto nel 2010, fondatore dell’ istituto scolastico “Settembrini” di Poggiomarino, inserito nel clan camorristico della “Nuova Famiglia”, che sono state fatte sgombrare.

I FATTINel Febbraio del 2016 i Carabinieri del Nucleo investigativo di Castello di Cisterna nel corso di un blitz, dopo un’indagine patrimoniale sugli eredi o intestatari fittizi di Raffaele Rosario Boccia, fondatore a Poggiomarino dell’Istituto ” Settembrini“, noto “diplomificio” della Campania e oltre regione, nel quale si diplomarono con false attestazioni tra gli altri anche Rosetta Cutolo, sorella di Raffaele, il capo indiscusso della Nuova Camorra Organizzata, con la votazione di 60/60 ed alcuni familiari di Pasquale Galasso, all’epoca capo zona sull’area di Poggiomarino e zone limitrofe, su ordine di sequestro emesso dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Napoli, si procedeva a confiscare nei confronti di Falanga Pasqualina (moglie di Rosario Boccia), 68 anni di Poggiomarino e del figlio Antonio Boccia, 39 anni, nelle rispettive qualità di eredi e/o terzi intestatari fittizi del Boccia, deceduto nel 2010, beni di un valore sproporzionato alle capacità reddituali dichiarate e storicamente espresse dal nucleo familiare. Da un’indagine economico-patrimoniale eseguita, emerse che la capacità reddituale ufficiale dal nucleo familiare di Boccia Raffaele Rosario non era tale da giustificare quello smisurato accrescimento patrimoniale che si è di fatto verificato nel tempo.

Nel lungo e particolareggiato elenco stilato dagli inquirenti  all’epoca dei fatti compaiono decine di beni immobili già intestati a Boccia Raffaele Rosario e formalmente ancora non volturati -da ritenersi nella disponibilità degli eredi legittimi, come sopra individuati:

1)       uliveto (1/1) sito in Sarno (SA), riportato in catasto terreni al fg.6, part. 177, classe3, 7are 24ca, rendita RD. euro 0,56, rendita RA euro 1,68, partita n.9774;

2)       vigneto  (1/1) sito in Sarno (SA), riportato in catasto terreni al fg.6, part. 204, classe2, 31are 28ca, rendita RD. euro 54,12, rendita RA euro 34,73;

3)       edificio (1/1) sito in Sarno alla Via Mura D’Arci, Piano 1, riportato in catasto fabbricati al fg.6, part.924, sub1, cat. C/2, classe6, di 32mq, rendita euro 59,50;

4)       vigneto (1/1) sito in Sarno (SA), riportato in catasto terreni al fg.6, part. 225, classe3, 16are 93ca, rendita RD. euro 20,55, rendita RA euro 15,74, partita n.9774;

5)       frutteto (1/1) sito in Sarno (SA), riportato in catasto terreni al fg.6, part. 91, classe2, 64are 60ca, rendita RD. euro 81,74, rendita RA euro 58,39, partita n.17967;

6)       frutteto (1000/1000) sito in Sarno (SA), riportato in catasto terreni al fg.6, part. 783, classe1, 16are 66ca, rendita RD. euro 28,82, rendita RA euro 16,35;

7)       frutteto (1000/1000) sito in Sarno (SA), riportato in catasto terreni al fg.6, part. 785, classe1, 17are 19ca, rendita RD. euro 29,74, rendita RA euro 16,87;

8)       uliveto (1000/1000) sito in Sarno (SA), riportato in catasto terreni al fg.6, part. 176, classe3, 1are 92ca, rendita RD. euro 0,15, rendita RA euro 0,45, partita n.17858;

9)       vigneto (1000/1000) sito in Sarno (SA), riportato in catasto terreni al fg.6, part. 203, classe2, 20are 15ca, rendita RD. euro 34,86, rendita RA euro 22,37, partita n.17858;

10)   vigneto (1000/1000) sito in Sarno (SA), riportato in catasto terreni al fg.6, part. 224, classe3, 8are 36ca, rendita RD. euro 10,15, rendita RA euro 7,77, partita n.17858;

11)   vigneto (1000/1000) sito in Portoferraio (LI), riportato in catasto terreni al fg.12, part. 503, classe1, 1are 90ca, rendita RD. euro 1,18, rendita RA euro 0,79, partita n.3601.
Dei seguenti immobili, per l’intero o pro quota – intestati a FALANGA Pasqualina, moglie del Boccia R. Rosario:

1)       edificio (500/1000) sito in Sarno (SA) alla via Muro D’Arce snc, Piano S1-T-1-2, riportato in catasto fabbricati al fg. 6, part. 876, sub 2, cat. D/2, rendita euro 90.006,00;

2)       edificio (500/1000) sito in Poggiomarino (NA) alla via Nappi n.122 bis, Piano T, riportato in catasto fabbricati al fg. 13, part. 129, cat. D/8, rendita euro 9.296,22 e partita n.6173;

3)       edificio (1/1) sito in Poggiomarino alla Via Antonio Boccia, Piano S1, riportato in catasto fabbricati al fg.4, part. 1802, sub 12, cat. C/6, classe 1, consistenza 107 mq, rendita euro 198,94, partita n.1001400;

4)       edificio (1/1) sito in Poggiomarino alla Via Antonio Boccia, Piano S1, riportato in catasto fabbricati al fg.4, part. 1802, sub 8, cat. C/6, classe3, consistenza 25 mq, rendita euro 63,27, partita n.1001400;

5)       edificio (1/1) sito in Poggiomarino alla Via Antonio Boccia, Piano S1, riportato in catasto fabbricati al fg.4, part. 1802, sub    9, cat. C/6, classe3, consistenza       20 mq, rendita euro 50,61, partita n.1001400;

6)       edificio (1000/1000) sito in Poggiomarino alla Via Nappi, Piano T, riportato in catasto fabbricati al fg.4, part. 9005, sub1,  cat. A/10, classe1, consistenza       2,5 vani, rendita euro 497,09, partita n.1001400;Inizio modulo.

Della totalità delle quote sociali e dei relativi patrimoni aziendali facenti capo alle seguenti società:
1)       VILLA LINA s.r.l. con sede in Sarno in via Muro d’Arce n.9, località Foce costituita il 24.1.2002, n. REA SA-356440 avente quale amministratore unico a tempo indeterminato e legale rappresentante Falanga Pasqualina, come soci, per il 50% ciascuno, la stessa Falanga Pasqualina e Boccia Antonio;
2)       VESUVIAN LAUNDRY s.r.l. con sede in Napoli alla piazza Dante n.52 costituita il 21.1.1993, n. REA NA-506187, avente ancora formalmente come socio e amm.re unico e legale rapp.te Boccia Raffaele Rosario;
3)       CENTRO SCOLASTICO NAZIONALE LUIGI SETTEMBRINI srl, con sede in Napoli (NA) Piazza Dante 52 , costituita in data 22.3.1978, n.REA NA-310485, avente come amministratore unico Falanga Pasqualina;
4)       FATTORIA AGRITURISTICA SPORTIVA BOCCIA srl, con sede in Sarno (SA) alla via Arce s.n.c, costituita il 10.11.198, n.REA SA-196437 avente come soci il Boccia Raffaele Rosario per l’80% e la Falanga Pasqualina per il 20% e come amm.re unico lo stesso Boccia;
5)       ROTOGRAFICA CAMPANA SpA, con sede in Napoli alla piazza Sette Settembre n.28, costituita ill9.10.1983, n.REA NA-353691, avente ancora formalmente come amm.re unico e legale rappresentante Boccia Raffaele Rosario;
6)       ISTITUTO GERIATRICO CENTRO MERIDIONALE srl, con sede in Cicciano alla via Roccarainola 78, costituita il 28.12.1987, n.REA NA-445722, avente come soci per quote del 50% ciascuno, Falanga Pasqualina e Boccia Raffaele Rosario, che riveste ancora formale carica di amm.re unico e legale rappresentante;
7)       N.I.Ed. NUOVA ITALIA EDITRICE srl, con sede in Napoli alla piazza Dante n.52, costituita il 5.3.1993, n.REA Na-506465 avente come soci la Falanga Pasqualina per quota del 25% e il Boccia Raffaele Rosario -che ancora risulta esserne anche amm.re unico – per quota del 75%.
Nonché della quota intestata al Boccia Antonio (pari al 98%) e della proporzionale parte del patrimonio aziendale, relative alla società IS.E.F. -ISTRUZIONE E FORMAZIONE s.r.l. con sede in Poggiomarino alla via Nappi n.31, costituita il 11.6.2001, che risulta avere capitale sociale di euro 60.000 interamente versato, e come soci: Boccia Antonio per una quota pari al 98,3% e tale Piccardo Giovanni per una quota dell’I,67%; con amm.re unico in persona dello stesso Boccia Antonio.

Dei seguenti rapporti bancari:

1)     dossier n.50000985 intestato a Boccia Antonio presso Banca Popolare Vesuviana, sede di Striano;

2)     deposito a risparmio n.0402/6623 acceso in data 18.10.1996 presso Banco Napoli-Intesa San Paolo, filiale di Salerno(4000), originariamente intestato al Boccia Raffaele Rosario
Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a circa 5.000.000 di Euro

 

ALTRE NEWS

Roma, addio a Papa Francesco: il religioso che ha cambiato l’anima della Chiesa

Roma - Addio a Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia. Il pontefice si è spento questa mattina alle 7.35,...

A Pagani sequestrato macello abusivo di carni: il blitz dei carabinieri dei Nas

I carabinieri del nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del reparto territoriale di Nocera Inferiore e del gruppo forestale di Salerno,...

Castellammare di Stabia, i vigili urbani ritrovano un’auto rubata. Restituita al proprietario

I vigili urbani di Castellammare di Stabia hanno rinvenuto una Renault Captur rubata, segnalata nella zona dei boschi di Quisisana. Il veicolo era stato...

Cede un cavo della Funivia: paura a Castellammare di Stabia

Paura a Castellammare di Stabia, dove nel primo pomeriggio di oggi  i cavi della funivia del Faito, si sono staccati improvvisamente finendo sulla carreggiata...

Nocera Inferiore, colpi di pistola nella notte contro un supermercato

Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi, la scorsa notte, contro il supermercato EuroSpin, in Via Napoli a Nocera Inferiore.Sono stati i dipendenti...

Terzigno, blitz dei carabinieri in una fabbrica di cuscini abusiva: sospesa l’attività

Cuscini ipo-allergenici e per alleviare i dolori alla cervicale.Cuscini in lattice e memory foam.Un campionario vastissimo per un’azienda fino a ieri invisibile, senza alcuna...

ULTIME NOTIZIE

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...