Salerno, blitz antidroga dei carabinieri: a capo di un gruppo di spaccio, una coppia di fidanzati

Sgominati due gruppi di spacciatori con 19 misure cautelari nelle province di Napoli, Viterbo, Salerno e Potenza.Il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha eseguito – con il supporto dei Comandi dell’Arma territorialmente competenti, del Nuclei Cinofili di Sarno e del 7° Nucleo Elicotteri – un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal G.I.P.del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di 19 persone (di cui 9 in carcere e 10 agli arresti domiciliari) indagate, a vario titolo, per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, nonché detenzione e cessione illecita di sostanze stupefacenti.Secondo l’accusa, 17 degli indagati sarebbero divisi in due gruppi dediti al traffico di cocaina, crack ed eroina, capeggiati, rispettivamente da Manuel Miano e Federica Altamura, coppia di fidanzati salernitani di 27 e 28 anni e da Alfonso Santaniello, 34enne di Scampia di Napoli.

II primo gruppo criminale, composto da 11 persone, avrebbe controllato lo spaccio al minuto delle sostanze stupefacenti sul territorio attraverso una rete di spacciatori periodicamente assoldati e “licenziati” e muniti di utenze telefoniche dedicate.Principale collaboratore dei 2 fidanzati è ritenuto Giuseppe Criscuolo, il quale era affiancato durante le operazioni di spaccio al dettaglio da diversi gregari.Inoltre, a pieno titolo partecipi dell’associazione in qualità di fornitori stabili erano Antonio Noschese, alias Tonino Pupatella, e Giovanni De Crescenzo, rispettivamente nonno
e nipote.Il secondo gruppo, composto invece da 6 persone, sarebbe capeggiato dal 34enne, al quale il G.I.P.

contesta di non partecipare quasi mai di persona alle cessioni agli spacciatori attivi sul territorio, ma di fornire indicazioni e monitorare costantemente le attività dei suoi 2 principali collaboratori, Bruno Forte e Fortunato Natale.Questi ultimi percependo per la propria attività un vero e proprio stipendio mensile (1.000 euro) e l’uso di un’autovettura – rifornivano spacciatori salemitani ma anche ulteriori canali di vendita al dettaglio di Cassino, Formia e Maddaloni.Infine, a ulteriori 2 indagati, Teresa Vitolo e Daniele Abate, è applicata la misura cautelare in quanto ritenuti responsabili di episodi di cessione e detenzione ai fini di spaccio di stupefacente.

ALTRE NEWS

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino

Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...

Tragedia della Funia: quattro vittime e un ferito. Soccorsi a lavoro tutta la notte per recuperare le salme

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto nel primo pomeriggio di ieri sul monte Faito a Castellammare di Stabia (Na) per...

Tragedia della funivia tra le vittime il dipendente Eav Carmine Parlato

Quattro vittime e un ferito grave: è questo il drammatico bilancio della tragedia che ha sconvolto Castellammare di Stabia. Il cedimento del cavo della funivia...

Precipita cabina della funivia a monte: ci sono vittime

Tragedia sulla linea della funivia che collega Castellammare di Stabia a Monte Faito, composta da due cabine in servizio alternato. Nel pomeriggio di oggi,...

Funivia del Faito, ancora bloccata la cabina a monte: nebbia fitta ostacola i soccorsi

Non è ancora stata individuata la cabina a monte della Funivia del Faito.Mentre quella in discesa è stata già sgomberata, cresce la tensione per...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....