Sarno, bambina trovata in strada di notte: il Tribunale ha deciso che deve restare in comunità

È stato confermato dal Tribunale dei Minori di Salerno il collocamento presso una casa famiglia per la bambina di 11 anni trovata sola di notte a vagare per le strade della frazione di Lavorate di Sarno.Al termine delle indagini, come disposto dai Servizi Sociali competenti e dall’Autorità Giudiziaria, la minore è stata allontanata dalla madre a causa dell’evidente situazione di disagio che viveva all’interno della famiglia.

AVVIO DELLE INDAGINI – La bambina, qualche settimana fa, è stata trovata da due ragazzi in piena notte, mentre camminava da sola per le strade della piccola frazione del paese di Sarno.

Insospettiti, i giovani si sono avvicinati e hanno capito subito, dalle dichiarazioni dell’11enne, la grave situazione emotiva in cui versava. La bambina, infatti, era in cerca della madre che, secondo quanto riferito dalla minore, mancava da casa da un giorno.Il padre invece è detenuto in carcere.Venuti a conoscenza del fatto, i ragazzi hanno chiamato i carabinieri.

Giunti sul posto, i militari hanno preso in carico la bambina e l’hanno accompagnata nell’abitazione indicata dalla stessa: una casa in cui regnava disordine e pessime condizioni igienico-sanitarie. Gli uomini dell’Arma hanno provato a contattare la madre dell’11enne per diverse ore.

La donna, una 32enne di origini ucraine, risultata poi reperibile, non avrebbe giustificato la sua assenza in maniera chiara.La situazione è stata segnalata ai Servizi Sociali, la 32enne è stata denunciata a piede libero per abbandono di minore e l’11enne è stata collocata temporaneamente in una comunità per minorenni.

Il giudice del Tribunale dei Minori, tenendo conto anche della relazione stilata da psicologi ed educatori, ha deciso che la bambina resti in una casa famiglia.

Durante l’udienza, inoltre, è emerso che la minore era solita assentarsi da scuola.

Il genitore ha spiegato di essere sempre stata attenta ai bisogni della figlia, facendo lavori saltuari, e di avere avuto difficoltà sia ad accompagnarla a scuola che a collaborare con i Servizi Sociali, a causa della mancanza di mezzi propri. Entrambe dovranno seguire un percorso psicologico, rieducativo, integrativo per la donna, atto a valutare in futuro un possibile ricongiungimento familiare tra madre e figlia.

 

 

ALTRE NEWS

Caso Pignataro al Comune di Sarno: i membri della commissione antimafia Iannone e Bicchielli chiedono al ministro Piantedosi la nomina di una commissione di...

Il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone e il deputato di Noi Moderati Pino Bicchielli, entrambi membri della commissione antimafia, hanno commentato il licenziamento...

Estorsioni e usura a Sarno: il Comune revoca l’incarico alla moglie del ‘boss’ impiegata negli uffici di Palazzo San Francesco. La donna indagata dalla...

Incarico revocato come componente del nucleo di valutazione del Comune di Sarno, ruolo che avrebbe dovuto ricoprire fino al 2027: decisione di Palazzo San...

Rivolta nel carcere di Avellino, detenuto in fin di vita: tra gli autori del pestaggio un 42enne di Sarno

Personale della Squadra Mobile della Questura di Avellino e del N.I.C.della Polizia Penitenziaria - Nucleo Investigativo Regionale per la Campania ha dato esecuzione all’Ordinanza...

Pompei, furto d’energia: in manette il fratello di Maria Rosaria Boccia, la lady al centro dello scandalo con l’ex ministro Sangiuliano

I carabinieri della compagnia di Torre Annunziata, ieri martedì 11 marzo, hanno arrestato per furto aggravato il 44enne Andrea Gaetano Boccia, commerciante di abbigliamento...

Piano di Sorrento: veglia di preghiera per Jacopo, vittima dell’incidente in Costiera

La comunità di Piano di Sorrento, ieri sera si è riunita in preghiera nella Basilica di San Michele per affidare a Nostro Signore, la...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

ULTIME NOTIZIE

Furti di barche in Penisola Sorrentina: indaga la Capitaneria di Porto stabiese

Gli uomini della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, diretti dal Capitano di Fegata Andrea Pellegrino, hanno avviato le indagini per identificare gli...