54 Feriti nella notte tra il vecchio e il nuovo anno. Quattro in più rispetto allo scorso anno, stando ai dati finora disponibili.Il primo giorno del 2025 il bollettino risultava triplicato rispetto all’anno precedente.
Nella provincia di Napoli sono stati 36 i feriti.I casi più rilevanti quelli di due giovani, entrambi maggiorenni, raggiunti da colpi di arma da fuoco, molto probabilmente proiettili vaganti: un 28enne turista dell’Arabia Saudita, ricoverato in terapia intensiva per un polmone perforato ma non in pericolo di vita.

L’altra è una ragazza di Napoli di 23 anni, colpita di striscio al braccio destro da un proiettile vagante e dimessa dopo esser stata medicata con una fasciatura.Entrambi i casi sono successi a Napoli città mentre è nella provincia che si è registrato il maggior numero di feriti.
Il resoconto della provincia di Caserta è di 9 feriti.
Otto lievi.A una persona, ricoverata ad Aversa, è stata amputata una mano.
Sei le persone che hanno avuto bisogno delle cure mediche nella provincia di Salerno.
Due nel capoluogo, due a Nocera e due a Sarno.Qui la situazione più grave, con un giovane 22enne marocchino, al quale è stata amputata la mano destra per l’esplosione di un petardo ed è stato trasferito dall’ospedale di Sarno all’Umberto I di Nocera Inferiore.
Un 45enne connazionale, ricoverato anch’egli a Nocera, ha perso mano e polso sinistro e sarà trasferito al Pellegrini di Napoli per ulteriori cure.Nella provincia di Avellino le persone ferite, tutte in maniera lieve e tutte già dimesse, sono state tre, medicate nel presidio di Sant’Angelo dei Lombardi.
Nessun ferito in tutta la provincia di Benevento.