Lusso e opulenza a Castellammare di Stabia.Sono ormeggiati al molo antico, davanti banchina Alessandro, gioielli di tecnologia e di architettura, una vera e propria sfilata da sogno.
C yacht, 57 metri di lunghezza, costruita in Italia, è l’ammiraglia di Baglietto, cantiere navale con sede a Varazze.Appartiene a un milionario italiano, la cui identità è rigorosamente segreta.

Eleganza e raffinatezza sono le peculiarità di Sea Pearl, battente bandiera delle Isole Cayman (il secondo stato di bandiera più popolare per i superyacht con un totale di oltre 1200 yacht registrati), lo yacht è del miliardario indiano Sri Prakash Lohia.Poco distante si erge maestoso Starburst IV dell’armatrice MARIJKE MARS, figura di spicco nel mondo degli affari e della finanza, essendo una delle eredi della fortuna MARS.
Lo yacht a motore con una lunghezza complessiva di 74 m, scafo in acciaio e una sovrastruttura in alluminio, a bordo può ospitare fino a 12 persone e 28 membri dell’equipaggio, tra cui il capitano della nave.Non mancano comfort impressionanti: piscina con fondo in vetro a poppa, beach club con terrazze apribili, sala cinema interna ed esterna, palestra, salone di bellezza, area massaggi, area prendisole con vasca idromassaggio e grill Teppanyaki sul ponte di prua.
“Cupani” è invece una nave yacht, costruita nel 2006, batte bandiera della Giamaica, ha una lunghezza di circa 60 metri ed è stata progettata per ospitare comodamente fino a 16 ospiti in 8 suite ed è in grado di trasportare a bordo fino a 14 addetti dell’equipaggio per garantire alla clientela un’esperienza di yacht di lusso rilassata.
Ad “atterrare” allo Stabia Main Port, come si dice in gergo marinaresco, anche l’ elegante e moderno panfilo del 2004 made CRN Italia, Cacique: 58 metri, design esterno e interno di Nuvolari Lenard, lo scafo in acciaio e la sovrastruttura in alluminio, accoglie a bordo fino a 12 ospiti e 9 membri dell’equipaggio, e’ alimentato da due motori Caterpillar che gli danno una velocità di crociera di 15 km e una velocità massima di 16 km.Lo yacht trasporta a bordo 60.000 litri di carburante e 10.000 litri di acqua.
Yacht, mega imbarcazioni, sono gioielli del mare, giganti di quel lusso sfrenato che possono arricchire il territorio.La città con la sosta in porto di Launchpad, il mega yacht del “patron” di Facebook Mark Zuckerberg, fece registrare, sabato 6 luglio, presenze oltre ogni limite.
Una marea di gente arrivata da ogni dove per ammirare l’imbarcazione.Gente che a Castellammare ha parcheggiato, mangiato, sorseggiato un drink.
Importanti ricadute economiche in termini di lavoro per le attività e i servizi.Natasha Macri