Uno Stabiese scopre una nuova pianta ignota alla scienza.Anthyllis dalmatica. È questo il nome che è stato scelto per la nuova specie.
Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista americana Systematic Botany.A scoprirla e descriverla come nuova per la scienza sono stati Fabio Conti, botanico all’Università di Camerino, e lo Stabiese Adriano Stinca.

La specie recentemente scoperta è endemica della Croazia ed è considerata rarissima ed a rischio di estinzione. È infatti nota solo una piccola popolazione nella fascia montana del Monte Mosor, un massiccio calcareo ubicato nella Dalmazia centrale.Il Dr.
Stinca è Ricercatore in Botanica Sistematica presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.La sua attività scientifica è volta alla conoscenza, tutela e valorizzazione della biodiversità vegetale.
I risultati dei suoi studi sono apparsi in circa 150 articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali. È la prima volta che uno Stabiese scopre una specie vegetale in precedenza ignota alla comunità scientifica internazionale.