Tra gli yacht charter Slipstream è considerato tra i più belli sul mercato.Costruito nel cantiere navale francese CMN (Constructions Mecaniques de Normandie) nel 2009, scafo nero, sovrastruttura argentata, sono l’accenno dell’eleganza che offre gli interni.
L’imbarcazione si sviluppa su tre ponti, su ognuno dei quali sono distribuiti gli alloggi: la suite armatoriale, la cabina VIP e quattro cabine doppie.Un tocco di glamour ai sontuosi ambienti viene conferito dai tre totem alti 4,5 metri che decorano la scala a chiocciola in vetro.
Una vera opera d’arte aborigena scolpita a mano da un artista nativo americano.Un capolavoro unico che il proprietario di Slipstream, Jack Cowin, canadese originario della British Columbiache, ha voluto a bordo.
Lo stile che rievoca la ” dot art”, che riporta alla cultura aborigena australiana è presente in quasi tutti i locali della nave.Rappresenta una sorte di legame tra l’armatore e il popolo indigeno australiano.
Uomo d’affari e filantropo, 81 anni, Cowin è il fondatore e presidente di Competitive Foods Australia, il più grande franchisee di Hungry Jack’s, il braccio australiano della catena di fast food Burger King per intenderci.Per volontà dello stesso armatore lo yacht è decorato e arredato con oggetti e materiali dai colori intensi e preziosi: note di rosso, nero e ocra si fondono con il marmo in fossile nero utilizzato per decorare pavimenti e pareti.
Eleganti porte scorrevoli in vetro separano la zona pranzo dalla palestra, agli ospiti che hanno voglia di guardare un film all’aperto basta spingere un pulsante e la sky lounge diventa un cinema.Spettacolare è la vasca idromassaggio sul terzo ponte a poppa, protetta da un frangivento in vetro e circondata da lettini, di sera, un bar, un sistema audio premium, macchine per fumo e bolle trasformano l’area in un palcoscenico da discoteca.
Il magnate del fast food è solito concendersi lunghe vacanze insieme alla sua famiglia a bordo dello Slipstream.Ancorato al porto antico di Castellammare di Stabia, il suo valore è $50 milioni.
I costi di gestione annuali sono circa $5 milioni.Quando l’imbarcazione non è nelle disposizioni dell’armatore può essere noleggiata per circa $ 400.000 a settimana.
Natasha Macri