Il pellegrinaggio della Vergine Maria Incoronata di Batnaya fa tappa a Castellammare di Stabia.Alta circa 90 cm, dal 3 luglio 2023 è esposta nel Santuario di Santa Maria di Pozzano dove resterà a pietà dei fedeli fino a domenica, 9 luglio.
La statua proviene da Batnaya, una cittadina della Piana di Ninive, in Iraq che prima dell’attacco dell’Isis del luglio 2014 contava 5mila abitanti, in gran parte cristiani.Nel corso di un attacco da parte delle milizie dell’autoproclamato Stato Islamico, i jihadisti hanno profanato, distrutto e incendiato: chiese, monasteri, cimiteri.

Molte le state recuperate seppur orrendamente sfregiata come la Vergine Maria.I pezzi di questa statuetta in vetroresina, sono arrivati a Giussano, in provincia di Monza e Brianza, grazie Acs, Aiuto alla Chiesa che soffre, fondazione di diritto pontificio che sostiene i cristiani perseguitati nel mondo.
Le sapienti mani dell’artigiano restauratore Franco Elli con l’aiuto di Aurelio Villa e Fiorino Sironi le hanno restituito dignità, ma volutamente non hanno cancellato i segni dello scempio: una mano staccata è ora ai piedi della Vergine, che non ha né bocca né naso, sostituiti da uno stucco bianco.L’itinerario spirituale, organizzato da Acs, porta nelle parrocchie italiane che lo chiedeno la Madonna.
Lo scopo è sensibilizzare i fedeli sulla necessità di invocare la pace dal Signore per le terre martoriate dell’Oriente, condividere la preghiera e rifleterre.