Si è tenuta martedì, 7 giugno, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, la Premiazione dei vincitori, di “THINK RENEWABLE” – Pensa Rinnovabile, il progetto proposto dalla Provincia di Salerno per sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado alle tematiche dell’ambiente e del risparmio energetico.Al secondo posto si è classificato l’IIS “E.
Fermi” di Sarno con il TEAM “Aquarius”, composto dagli studenti – Indirizzo Informatica e telecomunicazioni 3F- Sirica Sabato, Lanzieri Michele;
4F Soriente Erika, Di Sarno Manuel, Esposito Alfredo, Esposito Antonio, Cirillo Mirko, Girardi Daniele, Sorrentino Raffaele; guidato dal Prof. Luca Fiume.
Indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, 4C – Squitieri Jessica, Ingenito Michela; 4D Albano Francesco, guidato dalla Prof.ssa Anna Rispoli.Il Premio è stato ideato e promosso dal Consigliere Provinciale Delegato alla Scuola avv.
Martino D’Onofrio e con il contributo della Prof.ssa Marianna Amendola della Rete Scuole della Provincia di Salerno.A valutare i progetti degli 11 Istituti finalisti la Giuria presieduta dal Prof. Gennaro Cuccurullo, Docente di Ingegneria all’Università di Salerno e composta, dall’Ing. Maria Rosaria della Rocca, Dirigente Settore Ambiente Regione Campania e dal Dott. Domenico Ranesi, Dirigente Settore Ambiente Provincia di Salerno.
Giuria che ha conferito agli studenti del Fermi anche il Premio speciale “INNOVAZIONE”.Il Progetto del TEAM “Aquarius” riguarda l’utilizzo dell’IOT (Internet of Things) per l’analisi di dati da remoto mediante un’applicazione Android realizzata ad hoc per la visualizzazione dei dati inviati sul web dal sistema di rilevamento dei valori ambientali e/o del terreno misurati tramite microcontrollore con sensori relativi a: umidità, temperatura, PH, TDS (Solidi Totali Disciolti), luminosità ambientale o altri valori come ad esempio il livello di CO2.
Il progetto è stato fortemente promosso dal Dirigente Scolastico, Prof. Antonio Di Riso, con l’intenzione di far “incontrare” e “unire” le conoscenze e competenze di due “mondi”, quello dell’Informatica e Telecomunicazioni con quello delle Scienze Chimiche.Natasha Macri