La 17esima edizione del “Carnevale Sarnese è ai nastri di partenza.Negli hangar i carri allegorici stanno per essere ultimati, tutti a lavoro per la preparazione dei sei ‘giganti’ di cartapesta che sfileranno nel centro del paese nei giorni 5, 12, 19 e 21 febbraio.
Organizzato dall’Associazione “Carnevale Sarnese” presieduta da Gioacchino Peluso, insieme ai comitati di quartiere e al contributo del Comune di Sarno, i temi dei carri richiamano storia e cultura: non manca Alesio, il carro dedicato alla maschera simbolo del paese, realizzato dall’associazione “12 Aprile” con il comitato “I Chiacchieroni”; la scuola di ballo Asd “Anima Danzante” con l’associazione “La Rinascita” hanno ideato il carro “Madagascar”, il comitato “Futuro insieme” con “Amici Masseria Nobile” presenta il carro dedicato al mito degli Dei greci con “Zeus e gli dei dell’Olimpo”.Il comitato “Pirocca” ci catapulta nel mondo dei fumetti e dei cartoni animati con il carro “Il mondo di Topolino” mentre il comitato “Masseria della Corte” con il carro “Lupin”.

Protagonista del carro dell’ l’associazione “Uniti per Foce” sarà invece “La casa di carta”.Attraverso le opere realizzate dalle mani sapienti dei maestri costruttori, torniamo finalmente a rivivere la festa più bella e colorata dell’anno in cui la pandemia possa diventare solo un brutto e lontano ricordo.