Nocera Inferiore- False assunzioni nella scuola per scalare le graduatorie: nove indagati

False assunzioni per avere più punteggio e scalare facilmente le graduatorie del MIUR, determinante per l’assunzione nella scuola pubblica. Emissione di fatture per operazioni inesistenti destinate al versamento dei contributi previdenziali con la compensazione dei crediti Iva.

Questa mattina, nove persone, al centro di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, su disposizione del Gip del Tribunale di Nocera, sono state raggiunge dai carabinieri della locale sezione di Polizia Giudiziaria per la notifica di un’ordinanza di misure cautelari reali che ha visto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di 2milioni di euro.
Gli indagati sono: un consulente del lavoro A.O., e otto titolari di scuole paritarie con sedi nell’Agro – Nocerino- Sarnese- L.G., B.A., F.R., O.E., M.G., B.A., N.A., e C.E., tutti accusati dei reati di associazione per delinquere, falso, abuso d’ufficio ed indebita compensazione dei crediti inesistenti.
Sono 1503 i soggetti, tra il gennaio 2012 ed il 30/10/2017 che con il consulente del lavoro A.O. e la complicità dei legali rappresentanti delle scuole paritarie aveva instaurato fittizi rapporti di lavoro, finiti sotto la lente dell’attività investigativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno,  nata  dalla relazione ispettiva redatta dagli Ispettori della sede Inps di Nocera Inferiore, dalle cui verifiche era emersa una evidente sproporzione tra le reali esigenze delle scuole paritarie ispezionate, rispetto alla forza lavoro che risultava assunta a seguito dell’emanazione del bando per l’aggiornamento della graduatoria di Terza Fascia del Miur pubblicato in data 30/08/2017.

Dalla documentazione acquisita dagli ufficiali di polizia giudiziaria dei Carabinieri. è emerso che i soggetti assunti avevano poi dichiarato falsamente – nella loro domanda di inserimento per l’aggiornamento della graduatoria di Terza Fascia del MIUR – di aver prestato servizio presso le predette scuole paritarie, titolo che, valutato ai fini del punteggio, risultava determinante per l’assunzione presso le scuole pubbliche. Tale meccanismo fraudolento faceva quindi lievitare la loro posizione in graduatoria, penalizzando in questo modo altri lavoratori che si vedevano scavalcare dai soggetti che avevano compiuto l’illecito.

https://www.tvoggisalerno.it/assunzioni-false-per-conquistare-punti-e-scalare-le-guaduatorie-miur/

ALTRE NEWS

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...

Castellammare di Stabia – Tentato furto in una tabaccheria

Nella notte, ignoti hanno tentato di introdursi in una tabaccheria situata in via Allende, a Castellammare di Stabia.Dopo aver forzato la serranda, i malviventi...

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino

Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare, svolta sull’ex Casa del Fascio: il Comune torna in possesso dell’edificio

COMUNICATO STAMPACastellammare di Stabia, svolta sull’ex Casa del Fascio: firmata la mediazione, il Comune torna in possesso dell’edificioÈ stato finalmente raggiunto l’accordo: il Comune...