Il Liceo Artistico Plinio Seniore è stato selezionato tra tanti licei italiani per partecipare alla IV Biennale dei Licei artistici italiani. La mostra-concorso indetta dal Ministero della pubblica istruzione e organizzata da Re.Na.Li.Art. (Rete Nazionale Licei Artistici) quest’anno ha come tema “Il Futuro” prendendo spunto da una citazione dello scrittore Albert Camus: «Ogni creazione autentica è dono del futuro». La manifestazione sarà inaugurata a Roma nella sala “Aldo Moro” del ministero dell’Istruzione il 3 novembre e sarà visibile presso lo Spazio WEGIL fino al 18 novembre. L’istituto stabiese partecipa con l’opera “Una scuola in fiore per il futuro. Progetto di una nuova sede per il Liceo Artistico Plinio seniore”, realizzata dalle studentesse, Giulia Eva Apuzzo, Francesco Paolo Esposito, Lorenzo Celotto, Vittorio Longobardi, Emanuela Starace, Carmela Pia Mauriello, guidate dal professor Amedeo La Nave. Il team, che vede tra gli altri i docenti Antonio Sbrizzi e Francesca Romana Scudiero, ha dato vita a un progetto pensando al futuro. La scuola come un fiore. Un elleboro, simbolo di rinascita e cambiamento, ma anche il desiderio di lasciare qualcosa di proprio alle prossime generazioni scolastiche. Il progetto, si articola intorno ad un patio, con al centro un albero: simbolo della tradizione scolastica dell’antica Grecia.
Lo spazio intorno al patio, la “Corolla”, con copertura a volta, su due livelli, accoglie gli uffici e una grande sala Biblio-media-teca al piano superiore.

Sull’ambulacro circolare centrale si innestano i “Petali”: unità autonome per le attività didattiche, completate con la presenza di un auditorium e una palestra-palazzetto dello sport.
Le unità didattiche, accessibili anche autonomamente, ospitano cinque indirizzi del Liceo Artistico: Design, Architettura e ambiente, Audiovisivo e multimediale, Scenografia e Arti figurative.