A C.mare di Stabia il parcheggio è gratis, ma solo per un mese

ln attesa dei nuovi parcheggi a pagamento e le nuove tariffe sul territorio comunale di Castellamare di Stabia, a partire da oggi Venerdì 1° aprile e fino al 30 dello stesso mese, la sosta sarà completamente gratuita in tutte le strisce blu. Certamente una scelta fatta non per venire incontro alle esigenze dei cittadini che vivono una condizione di fragilità bensì una “stand by” per consentire l’adeguamento delle colonnine alla tariffa differenziata (2 euro per la prima ora di sosta in centro) in vigore dal prossimo 1° maggio, quando sostare l’auto in – Via Mazzini, Piazza Giovanni XXIII, Piazza Unità d’Italia, Piazza Principe Umberto, Piazza Matteotti, C.so Vittorio Emanuele, via Gaeta, via Michetti, traversa Palazzo Terme, via del Pescatore, via U. Cafiero, traversa del Marinaro, C.so Giuseppe Garibaldi, via S.M. dell’Orto, Via IV Novembre, C.so A. De Gasperi (dall’intersezione di Piazza Matteotti all’intersezione con Traversa Mele), Via Bonito, Via Duilio, costerà 2 euro l’ora. La sosta sarà a pagamento nei seguenti orari in base ai periodi dell’anno: dalle ore 09 alle 21 nel periodo dal 01 Ottobre al 31 Marzo; dalle ore 09 alle 24 dal 1 Aprile al 30 Settembre. Sosta ridotta, invece, in periferia. A Via De Gasperi, dall’intersezione da Traversa Cantieri Mercantili a via Traversa Varo, limitatamente al periodo 1 giugno – 31 agosto, dalle ore 08.00 alle ore 19, la tariffa oraria è fissata in cinquanta centesimi all’ora. Novità nel piano -i parcheggi a pagamento a Pozzano. Nella zona balneare della città si pagherà nel tratto compreso tra la spiaggia fino alla Rotonda,  limitatamente al periodo dal 1 maggio al 30 settembre, dalle ore 7 alle ore 19, una tariffa di un euro all’ora. Tutte le aree di sosta saranno gestite, come ormai da nove anni, dalla Tmp. La ditta di Portici si è infatti aggiudicata la gara per altri cinque anni, impegnandosi a versare al Comune di Castellammare di Stabia un canone annuale di circa 650mila euro. Parcheggiare sarà invece gratuito per i possessori del tagliando destinato alle persone con disabilità, a fronte delle nuove normative nazionali vigenti.

ALTRE NEWS

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...

Castellammare di Stabia – Tentato furto in una tabaccheria

Nella notte, ignoti hanno tentato di introdursi in una tabaccheria situata in via Allende, a Castellammare di Stabia.Dopo aver forzato la serranda, i malviventi...

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino

Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare, svolta sull’ex Casa del Fascio: il Comune torna in possesso dell’edificio

COMUNICATO STAMPACastellammare di Stabia, svolta sull’ex Casa del Fascio: firmata la mediazione, il Comune torna in possesso dell’edificioÈ stato finalmente raggiunto l’accordo: il Comune...