Lungo i sentieri del Monte Saretto da mesi si stanno tracciando vari sentieri. Si sta attuando un progetto, su cui l’amministrazioni comunale si è impegnata investendo su un modello di sviluppo del territorio, che si avvale di un’ importate collaborazione del Bacino Idrografico del fiume Sarno e il Cai (Club Alpino Italiano). Un lavoro importante che vede impegnati gli esperti nella tracciatura dei percorsi, turistico escursionistici, della rete sentieristica locale. Percorsi contenuti che vanno da San Matteo fino alla Grotta di Santa Lucia per apprezzare il valore storico e paesaggistico del paese dei Sarrastri. Purtroppo dei vandali si sono accaniti sulla palina con frecce direzionali per i punti di arrivo ed i relativi tempi di percorrenza, che si trova presso il bivio del sentiero 430 – La Croce, Pian Della Colla, San Martino, Borgo Terravecchia, Sarno – Piazza Garibaldi e Madonna del Carmine. I segnali sono stati praticamente spezzati a metà. Gli ignoti barbari sottovalutano quanto la tracciatura dei sentieri sia importantissima per la sicurezza degli escursionisti che li percorrono. Uno spregio che non trova spiegazione se non nell’obbrobrio dell’azione.
Sarno: danneggiata la segnaletica dei CAI sul Monte Saretto
Di Stabia

ALTRE NEWS
Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro
Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...
Sarno, auto in fiamme in un parcheggio condominiale
Per cause ancora in fase di accertamento, un'automobile in sosta all'interno di un'area parcheggio condominiale è andata a fuoco.I vigili del fuoco sono intervenuti...
Roma, addio a Papa Francesco: il religioso che ha cambiato l’anima della Chiesa
Roma - Addio a Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia. Il pontefice si è spento questa mattina alle 7.35,...
Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo
Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....
A Pagani sequestrato macello abusivo di carni: il blitz dei carabinieri dei Nas
I carabinieri del nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del reparto territoriale di Nocera Inferiore e del gruppo forestale di Salerno,...
Castellammare di Stabia, i vigili urbani ritrovano un’auto rubata. Restituita al proprietario
I vigili urbani di Castellammare di Stabia hanno rinvenuto una Renault Captur rubata, segnalata nella zona dei boschi di Quisisana. Il veicolo era stato...
ULTIME NOTIZIE
Ambiente
Arpac – Castellammare di Stabia nella lista delle spiagge vietate nel 2025
Balneazione, ripresi i controlli dell’Arpac: 10 spiagge vietate per inquinamento
Dal 7 aprile l’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha ripreso i...