Dramma della solitudine a Como, cadavere mummificato di una 70enne trovato dopo due anni

C’è tutto il senso della solitudine, dell’indifferenza, racchiuso nella morte di Marinella Beretta, 70 anni, ritrovata seduta su una sedia in cucina, senza vita, nella sua abitazione. Il cadavere, in avanzato stato di decomposizione. La donna viveva da sola, aveva venduto la casa a uno svizzero, mantenendo però l’usufrutto. L’uomo erano mesi che non riusciva a contattarla per inviarle i soldi. Ieri a Como le raffiche di vento hanno divelto gli alberi nel  giardino della villetta. La situazione ha preoccupato i vicini di casa, che avevano segnalato al proprietario di casa la pericolosità delle piante. Il cittadino elvetico, non essendo riuscito a ricevere risposta dalla pensionata, ha chiamato così la polizia, che ha allertato i vigili per andare a fare un controllo, e fare la macabra scoperta. La donna

morta – si ipotizza per un malore – era ormai diventata una mummia, il decesso risalirebbe ad oltre due anni. Di lei non si avevano più notizie da settembre 2019. Sul corpo non è stata disposta l’autopsia: se non si riusciranno a trovare parenti, sarà il Comune di Como, a dover provvedere ai funerali. Un dramma della solitudine, un fine vita finito nell’oblio. Per i vicini, Mariella si era trasferita a causa della pandemia. E già, la pandemia, il covid 19, gli anni buoi del ventunesimo secolo, vissuti in modo disumano. L’obbiettivo è quello di correre verso il domani. Lo facciamo non curandoci degli altri, cercando di proteggerci nell’egoismo, scansando l’altro, mantenendo quella distanza ” ordinata” da decreti politici, ma che la morale, in ogni singola persona, dovrebbe disubbidire. La storia di Mariella pone interrogativi sulle relazioni di vicinato, sui dialoghi ridotti a zero, su domande mai fatte.  foto Tgcom24

ALTRE NEWS

Roma, addio a Papa Francesco: il religioso che ha cambiato l’anima della Chiesa

Roma - Addio a Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia. Il pontefice si è spento questa mattina alle 7.35,...

A Pagani sequestrato macello abusivo di carni: il blitz dei carabinieri dei Nas

I carabinieri del nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del reparto territoriale di Nocera Inferiore e del gruppo forestale di Salerno,...

Castellammare di Stabia, i vigili urbani ritrovano un’auto rubata. Restituita al proprietario

I vigili urbani di Castellammare di Stabia hanno rinvenuto una Renault Captur rubata, segnalata nella zona dei boschi di Quisisana. Il veicolo era stato...

Cede un cavo della Funivia: paura a Castellammare di Stabia

Paura a Castellammare di Stabia, dove nel primo pomeriggio di oggi  i cavi della funivia del Faito, si sono staccati improvvisamente finendo sulla carreggiata...

Nocera Inferiore, colpi di pistola nella notte contro un supermercato

Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi, la scorsa notte, contro il supermercato EuroSpin, in Via Napoli a Nocera Inferiore.Sono stati i dipendenti...

Terzigno, blitz dei carabinieri in una fabbrica di cuscini abusiva: sospesa l’attività

Cuscini ipo-allergenici e per alleviare i dolori alla cervicale.Cuscini in lattice e memory foam.Un campionario vastissimo per un’azienda fino a ieri invisibile, senza alcuna...

ULTIME NOTIZIE

Disastro della funivia del Faito: cinque ipotesi al vaglio, quattro indagati. Domani le autopsie

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un nuovo sopralluogo sul luogo della tragedia, nel punto ormai ribattezzato il “dirupo della morte”, segna l’ennesima tappa nell'inchiesta sul...