Il Tar boccia De Luca- in Campania le scuole devono aprire. Sospesa l’ordinanza

ll Tar della Campania ha sospeso l’ordinanza con la quale la Regione ha deciso il rinvio a fine mese dell’apertura delle scuole in presenza a causa della pandemia. Il tribunale ha così accettato il ricorso presentato dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato (sede di Napoli) per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri dell’Istruzione e della Salute, e quello depositato dagli avvocati napoletani Giacomo Profeta e Luca Rubinacci. La trattazione collegiale è stata fissata per l’8 febbraio. La decisione del Giudice, immediatamente esecutiva, comporterà l’apertura degli istituti scolastici già da domani. A Gragnano e Castellammare di Stabia le lezioni sono sospese fino a sabato 15 Gennaio. Le ordinanze firmate dai Sindaci Nello D’Auria e Gaetano Cimmino mantengono ancora per una settimana il pugno chiuso contro le direttive prese dal Governo. Il ricorso è stato accolto dal Tribunale Amministrativo della Campania che, tra

l’altro, ha messo in evidenza che i sindaci e i presidenti di Regione non hanno il potere di chiudere le scuole se non in presenza di una “zona rossa” e comunque la chiusura degli istituti può riguardare singoli territori e singoli istituti, come dispone il decreto legge numero 111 del 6 agosto 2021, convertito in legge il 24 settembre 2021. Il giudice ha anche evidenziato che il governo centrale aveva già emanato un provvedimento con il quale ha adottato misure tese a contrastare l’emergenza sanitaria in ambito scolastico adottando regole più stringenti, in particolare, relativamente ai contagi. Si tratta dello stesso decreto con il quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’obbligo vaccinale per gli ultra 50enni (decreto numero 1 del 7 gennaio 2022). Secondo il Tar della Campania, le difficoltà del sistema sanitario regionale, menzionate nella memoria difensiva dagli avvocati dell’ente “lungi dal giustificare l’adozione della misura sospensiva, dimostrano piuttosto la carente previsione di adeguate misure preordinate a scongiurare il rischio, ampiamente prevedibile, di ‘collasso’ anche sul sistema trasporti”. Riferendosi alla popolazione scolastica, per il Giudice della Quinta Sezione “la sola mera possibilità dell’insorgenza di ‘gravi rischi’, predicata in termini di eventualità, non radicano per sè solo la situazione emergenziale, eccezionale e straordinaria, che, in astratto, potrebbe consentire la deroga alla regolamentazione generale”. E ancora: “Non risulta alcun ‘focolaio’ né alcun rischio specificatamente riferito alla popolazione scolastica”. Nel spiegare i motivi della decisione, il Tar ricorda anche che la “la prolungata chiusura connessa alle festività natalizie non ha tuttavia evitato l’aumento registrato dei contagi”.

ALTRE NEWS

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...

Castellammare di Stabia – Tentato furto in una tabaccheria

Nella notte, ignoti hanno tentato di introdursi in una tabaccheria situata in via Allende, a Castellammare di Stabia.Dopo aver forzato la serranda, i malviventi...

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino

Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...

ULTIME NOTIZIE

Torre Annunziata, anziano ha tentato di uccidere la moglie e poi si è tolto la vita

Tragedia nella serata di ieri a Torre Annunziata: un uomo ha tentato di uccidere la moglie e poi si è tolto la vita.Il dramma...