Archiviati da circa due mesi I Giochi Olimpici di Tokyo, il Giappone è pronto per un’altra competizione internazionale. Si disputeranno a Kitakyushu dal 18 al 24 ottobre, i Mondiali di Ginnastica Artistica 2021. Per la terza volta nella storia, la rassegna iridata va in scena nella stessa stagione in cui si sono svolte anche le avventure a cinque cerchi (l’ultima occasione risale al 1996). I Giochi, rinviati di un anno a causa dell’emergenza sanitaria, sono rimasti ugualmente in calendario anche se con un cambio. Inizialmente dovevano disputarsi nella capitale danese Copenaghen poi, per rinuncia della stessa Federazione di Ginnastica Danese, sono stati spostati nel paese del Sol Levante. Alle gare non saranno presenti moltissimi big del parterre atletico che hanno deciso di prendersi una pausa dopo le olimpiadi. Nella giornata di mercoledì la Nazionale italiana di Ginnastica è atterrata in Giappone: presente Salvatore Maresca. L’atleta, classe 1993 di Castellammare di Stabia cresciuto nello storico quartiere di Santa Caterina, nella stagione 2019 ha ottenuto il bronzo negli anelli in Coppa del Mondo di ginnastica artistica, nella tappa di Capodistria. Agli europei di Basilea 2021 ha vinto la medaglia di bronzo nella stessa specialità. Al Kitakyushu City General Gymnasium il ginnasta, agli anelli, dovrà confrontarsi anche col
compagno di squadra Lodadio. La vetrina nipponica rappresenta una grande opportunità, una sfida alla conquista dell’oro, dopo le World Challenge Cup di Osijek, in Croazia. Il Thor stabiese della – Ginnastica Salerno – è salito sul podio più alto, portando a casa la medaglia d’oro, a pari merito con l’austriaco Vinzenz Hoeck con il medesimo punteggio di 14.900.