E’ Cloudbreak l’ultimo gioiello del mare arrivato nel porto di Castellammare di Stabia. Di proprietà del banchiere miliardario russo Alexander Svetakov, il nome di questa particolare imbarcazione è ispirato a un’onda famosa delle isole FIGI, luogo molto frequentato dagli appassionati di surf. Costruito nel cantiere tedesco Abeking & Rasmussen, le linee esterne e il layout yacht sono del design Espen Øinoche mentre lo studio parigino di Christian Liaigre ha realizzato gli interni, sontuosi ed eleganti. Lo yacht, lungo 73 metri, può soddisfare le richieste dell’armatore o degli ospiti che possono scegliere se trascorrere una crociera nei caldi mari dei Caraibi o avventurarsi nelle gelide acque dell’Antartica Cilena. Cloudbreak è un globe trotter – un giramondo -con la sovrastruttura verso prua e la carena imponente, come le navi rompighiaccio; a bordo trovano alloggio 12 persone, in sei cabine; la suite dell’armatore dispone di un balcone e una terrazza con letto a ribalta per

dormire sotto le stelle. Sul ponte superiore troviamo una torre di osservazione “nido d’aquila” e un grande salotto concepito come giardino d’inverno, luogo ideale per osservare le bellezze naturali quando si attraversano i ghiacciai o i fantastici paesaggi della Papua Nuova Guinea. Questa zona può essere chiusa e riscaldata o aperta a seconda della destinazione. A bordo i servizi offerti sono a dir poco stupefacenti, adatti per ogni esigenza di luogo: nella ski room si trova tutto l’occorrente per vivere al meglio una vacanza in montagna, dagli sci al vestiario e non manca nemmeno un living con camino. I 22 membri dell’equipaggio sono a disposizione degli ospiti, al loro servizio trattamenti di bellezza, massaggi, agopuntura o sessioni di allenamento personale nel centro benessere collocato sul ponte inferiore. Ma non è tutto. Affinché a bordo non manchi proprio nulla, a supporto dell’Explorer vessel oltre a due tender e ogni genere di giochi d’acqua, barche a vela incluse c’è l’eliporto di poppa che, quando non è occupato dall’elicottero, può essere convertito in pista da ballo con sistema audio e luci. Ormeggiato al molo dello Stabia Main Port, assistito dall’agenzia marittima LUISE GROUP Naples, il valore dello yacht è stato stimato in 105 milioni di euro, ma è disponibile per noleggio a partire da 750.000 mila euro a settimana.
Servizio a cura di Natasha Macri
foto yacht Harbour