Regione Campania De Luca firma nuova ordinanza: si ai matrimoni, aperte aree gioco per bambini, ludoteche e allo svolgimento di sagre e fiere. 

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato una nuova ordinanza N. 55 valida da oggi e fino al 31 luglio che consente la ripresa di una serie di attività. Fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, su tutto il territorio regionale si applicano le seguenti disposizioni:

: a) guide turistiche e rifugi montani, con osservanza del protocollo; b) aree gioco per bambini e ludoteche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza (compresi campi estivi e oratori); c) cinema all’aperto, drive in e spettacoli all’aperto, nella stretta osservanza del Protocollo; d) attivazione di corsi di lingue, di laboratori di formazione e altre attivita’ formative o ricreative presso i circoli culturali e ricreativi, nel rispetto del protocollo. E’ altresi’ consentita, si legge in una nota, l’attivazione delle piscine condominiali, nella stretta osservanza del Protocollo gia’ vigente per le piscine pubbliche ed aperte al pubblico. Fino al 30 giugno 2020, l’orario di chiusura degli esercizi commerciali e’ fissato, limitatamente ai fine settimana (venerdi’- domenica), alle ore 2; rimane il divieto di vendita di alcolici con asporto oltre le ore 22.

E’ fatta salva la possibilita’ di musica – anche dal vivo- negli esercizi di ristorazione (bar, pub, ristoranti, etc.), ma resta confermato il divieto di assembramenti e di balli, all’aperto o al chiuso. A decorrere dall’8 giugno e fino al 31 luglio 2020, e’ consentita la ripresa delle seguenti attivita’: a) feste di matrimonio e altre cerimonie, nella stretta osservanza del Protocollo; b) organizzazione di meeting e congressi. Sono revocate le seguenti misure, disposte con l’Ordinanza n.54 del 2 giugno 2020 in merito agli imbarchi per le isole del golfo: l’obbligo di imbarcarsi unicamente con traghetti di linea e dalle sole stazioni di Napoli Porto di Massa e Pozzuoli e l’ obbligo della prenotazione online almeno 24 ore prima della partenza; con riferimento agli Spostamenti infraregionali, l’obbligo per i viaggiatori di imbarcarsi unicamente con traghetti e aliscafi di linea dalle stazioni di Napoli Porto di Massa, Napoli Beverello, Pozzuoli, Castellamare di Stabia e Sorrento e l’obbligo di presentarsi all’imbarco almeno un’ora prima della partenza, per consentire i controlli. Viene dato mandato all’Unita’ di Crisi regionale di elaborare il Protocollo recante misure per la riapertura in sicurezza delle sale da gioco autorizzate e consimili, in tempo utile alla riapertura a partire dal 15 giugno 2020, nonche’ per lo svolgimento di sagre e fiere.

ALTRE NEWS

Roma, addio a Papa Francesco: il religioso che ha cambiato l’anima della Chiesa

Roma - Addio a Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia. Il pontefice si è spento questa mattina alle 7.35,...

Dolore e sgomento a Castellammare di Stabia per il fisioterapista morto in mare

Appresa la notizia della tragica morte di Cristofaro Lucia, in tanti, amici, colleghi, hanno espresso parole di sgomento e profondo dolore.Fisioterapista stimato, nato nel...

Professionista di Castellammare di Stabia trovato morto in mare

Non era rientrato a casa ieri sera e per questo motivo la moglie aveva dato l'allarme. Esperto in immersioni in apnea e pesca subacquea,...

Castellammare di Stabia, vende ortofrutta senza tracciabilità: scatta il sequestro

Il personale della polizia municipale, sezione amministrativa-commercio, agli ordini del comandante colonnello Francesco Del Gaudio e coordinati dal tenente Donato Palmieri, è intervenuto in...

Castellammare di Stabia, lite in strada: un ferito

Una rissa tra persone, avvenuta ieri sera poco prima di mezzanotte in via R. Rajola, all’altezza del civico 40, ha causato il ferimento di...

Striscia la Notizia a Castellammare di Stabia: il contrabbando di sigarette “Facevamo campare tante famiglie»

L'inviato di Striscia la Notizia ha fatto visita alle città delle acque. Luca Abate è stato a Castellammare di Stabia per capire quanto sia...

ULTIME NOTIZIE

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...