CASTELLAMMARE DI STABIA:La Reggia di Quisisana nuova base Unesco

ARTICOLO DI Marco De Rosa – www.ecampania.it ( portale dedicato al turismo ed alla cultura in Campania)

logo-ecampania_1

Scavi di Stabia Patrimonio Unesco. E’ questo il sogno dell’amministrazione stabiese, guidata dal sindaco Nicola Cuomo. La svolta grazie ad un incontro tecnico svolto al Palazzo Reale di Quisisana: luogo insolito, visto che finora la “base operativa” per questo tipo di incontri è l’area archeologica di Pompei.

Ebbene, gli scavi di Stabia potrebbero rientrare nei punti Unesco, grazie a questi incontri tecnici che avverranno a breve. In rappresentanza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo hanno presenziato all’incontro il dott. Bianchi e la dott.ssa Lagi, direttrice per l’ufficio Unesco per il Mibact, ma non solo: l’appuntamento è stato impreziosito dalla presenza di una delegazione georgiana per approfondire le conoscenze relative alle questioni legislative, politiche e territoriali inerenti la salvaguardia e la tutela dei siti archeologici candidati a far parte della lista Unesco. Tutto questo nella speranza che tale riconoscimento venga estero anche agli altri siti archeologici da Portici a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli.

“E’ stato un incontro interlocutorio – spiega la Olimpia De Simone, membro dello staff del sindaco di Castellammare di Stabia e Esperta di Gestione del Patrimonio e dei Beni Culturali – per questo progetto ministeriale con la Georgia, per capire un po’ le modalità, alquanto difficili, per portare avanti questo progetto. E’ stato importante e simbolico per la decontestualizzazione da Pompei, e per la presenza di numerosi esponenti tecnici i quali hanno potuto illustrarci sulle modalità di inserimento nel progetto Unesco. Purtroppo sarà una procedura lunga al quale non esiste una scorciatoia, ma era importante ragionare dettagliatamente affinchè i reperti campani non ancora riconosciuti possano, in un futuro non troppo lontano, fare il loro ingresso nella cultura che conta, quella tutelata a livello mondiale”. 

ALTRE NEWS

Castellammare: ospedale San Leonardo, donna da sei ore di attesa al pronto soccorso

Castellammare di Stabia – Un’ennesima denuncia pubblica di un cittadino  riaccende i riflettori sulle criticità del Pronto Soccorso dell’ospedale San Leonardo.Un cittadino, racconta l’odissea...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

M5S Castellammare contro la chiusura della ferrovia Torre Annunziata-Stabia

Il Movimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia esprime la sua ferma contrarietà alle dichiarazioni della Giunta di Torre Annunziata riguardo la chiusura della...

Una statua per Nerone, il “sindaco a quattro zampe” di Castellammare

Castellammare di Stabia non dimentica Nerone, il cane randagio che per anni ha rappresentato un simbolo di affetto, fedeltà e appartenenza per l’intera città...

Castellammare di Stabia: Jasper e Lilly Boutique presentano l’evento “Wed Show” domenica 16 febbraio

La stagione delle cerimonie primaverili ed estive è già iniziata, portando con sé una ventata di novità. Jasper e Lilly Boutique aprono le porte...

Castellammare, lite in piazza sfiora la tragedia: bloccato un uomo con un coltello

Poteva finire nel sangue una lite tra due uomini.Il teatro della vicenda Piazza Principe Umberto, a Castellammare di Stabia. Nel corso di un'animata discussione,...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare di Stabia, chalet abusivo in via Brin: il Comune ordina la chiusura

In principio era un'abitazione.Nel tempo, si è trasformata in una vera e propria struttura con ristorante fisso. Siamo a Castellammare di Stabia, in via...