CASTELLAMMARE DI STABIA:La Reggia di Quisisana nuova base Unesco

ARTICOLO DI Marco De Rosa – www.ecampania.it ( portale dedicato al turismo ed alla cultura in Campania)

logo-ecampania_1

Scavi di Stabia Patrimonio Unesco. E’ questo il sogno dell’amministrazione stabiese, guidata dal sindaco Nicola Cuomo. La svolta grazie ad un incontro tecnico svolto al Palazzo Reale di Quisisana: luogo insolito, visto che finora la “base operativa” per questo tipo di incontri è l’area archeologica di Pompei.

Ebbene, gli scavi di Stabia potrebbero rientrare nei punti Unesco, grazie a questi incontri tecnici che avverranno a breve. In rappresentanza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo hanno presenziato all’incontro il dott. Bianchi e la dott.ssa Lagi, direttrice per l’ufficio Unesco per il Mibact, ma non solo: l’appuntamento è stato impreziosito dalla presenza di una delegazione georgiana per approfondire le conoscenze relative alle questioni legislative, politiche e territoriali inerenti la salvaguardia e la tutela dei siti archeologici candidati a far parte della lista Unesco. Tutto questo nella speranza che tale riconoscimento venga estero anche agli altri siti archeologici da Portici a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli.

“E’ stato un incontro interlocutorio – spiega la Olimpia De Simone, membro dello staff del sindaco di Castellammare di Stabia e Esperta di Gestione del Patrimonio e dei Beni Culturali – per questo progetto ministeriale con la Georgia, per capire un po’ le modalità, alquanto difficili, per portare avanti questo progetto. E’ stato importante e simbolico per la decontestualizzazione da Pompei, e per la presenza di numerosi esponenti tecnici i quali hanno potuto illustrarci sulle modalità di inserimento nel progetto Unesco. Purtroppo sarà una procedura lunga al quale non esiste una scorciatoia, ma era importante ragionare dettagliatamente affinchè i reperti campani non ancora riconosciuti possano, in un futuro non troppo lontano, fare il loro ingresso nella cultura che conta, quella tutelata a livello mondiale”. 

ALTRE NEWS

Castellammare, pizzo per i lavori all’ospedale, divieto di dimora per due uomini

Tentata estorsione al San Leonardo: due uomini allontanati da CastellammareUna vicenda inquietante ha coinvolto l’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, dove due individui...

Lo stabiese Antonio Filosa è il nuovo Ad di Stellantis

Il Consiglio di amministrazione di Stellantis ha ufficializzato la nomina di Antonio Filosa come nuovo amministratore delegato del gruppo.La scelta è avvenuta all’unanimità, al...

Castellammare di Stabia : incidente a Pozzano coinvolti più mezzi

Incidente stradale questa sera a Pozzano, nei pressi dell'hotel Two towers. Dalle prime informazioni, risulterebbero coinvolti quattro veicoli.Due autovetture sarebbero entrate in collisione per...

Castellammare, Antiche Terme, spiragli di rinascita: il Comune avvia una manifestazione d’interesse per attività estive nel Parco Urbano

Antiche Terme, spiragli di rinascita: il Comune avvia una manifestazione d’interesse per attività estive nel Parco UrbanoCastellammare di Stabia – Dopo anni di attesa...

Funivia del Faito, si fa luce sulla tragedia: ritrovato il pezzo mancante che potrebbe cambiare tutto

Un frammento di metallo, spezzato e silenzioso, potrebbe raccontare più di quanto mille parole riescano a fare. È stato ritrovato, tra le pieghe del...

Remare per un sogno, la rinascita del canottaggio a Castellammare

“Se sei un vogatore perché non pensare di vincere un giorno un mondiale o un’olimpiade?”Cit: Dr La Mura…iniziamo con questa citazione, la nostra breve...

ULTIME NOTIZIE

Avvistato al largo di Sorrento “Venus”, lo yacht futuristico di Steve Jobs

Sta solcando le acque al largo di Sorrento Venus, lo yacht di lusso commissionato dal co-fondatore di Apple, Steve Jobs.Un’imbarcazione che, con i suoi...