sabato, 2 Dicembre 2023

USA: UNA BUONA SPERANZA PER LE PERSONE PARALIZZATE

L’University of Louisvillès Kentucky Spinal Cord Injury Research Centre, negli Usa ha eseguito un esperimento su quattro ragazzi paralizzati a seguito di traumi e lesioni spinali. I medici hanno sottoposto i quattro ragazzi alla stimolazione epidurale elettrica del midollo spinale. Questa tecnica è stata eseguita effettuando la stimolazione , al di sotto delle lesioni e dopo diverse sedute, i medici hanno costatato che i quattro ragazzi riuscivano a  flettere le dita dei piedi, caviglie e ginocchia, ma non di camminare autonomamente. La massa muscolare è aumentata,  come  pure il controllo della vescica e la funzione sessuale. Questo accade, secondo i ricercatori , perché  l’elettricità renderebbe il midollo spinale più ricettivo ai pochi messaggi che ancora arrivano dal cervello.  Si ripongono dunque nell ‘elettrostimolazione, le speranze di tante persone che a seguito di incidenti hanno riportato lesioni al midollo spinale rimanendo poi paralizzati. Gli studiosi sono ottimisti  sottolineano  però che i ragazzi non sono in grado di camminare da soli ma con un sostegno su un tapis roulant, anche se il solo fatto di riuscire a controllare le gambe e riacquistare sensibilità e stimolare alcune funzioni vitali per questi ragazzi è già un segnale di  rinascita.  La ricerca è stata finanziata dalla Reeve Foundation, la fondazione voluta dallo scomparso attore di ‘Superman’, Christopher Reeve, paralizzato dopo una caduta da cavallo, oltre che dai National Institutes of Health.

A.M.

ALTRE NEWS

ULTIME NOTIZIE

A Sarno “Cortili di Natale ai Carresi”, l’evento della Parrocchia Sant’Alfonso

La Parrocchia di Sant'Alfonso guidata da Don Marco Siani vi aspetta sabato 16 dicembre nei Cortili di Natale ai Carresi. Una serata nei cuori...