Il Primo Cittadino stabiese Nicola Cuomo ha replicato alle numerose accuse rivoltegli

Critiche, avversità, contrasti. Il Primo Cittadino stabiese, Nicola Cuomo, impegnato su svariati fronti, ha tentato di apportare delucidazioni e chiarezza sulle questioni maggiormente in voga al momento, tra le quali le Terme di Stabia, argomento di cui, però, non si è trattato durante un convengo circa il turismo, alcuni giorni fa, alimentando così la furia dei lavoratori. “Ricordo all’opinione pubblica che io ho trovato le Terme chiuse, con circa 14 milioni di euro di debiti, con perdite di esercizio pluriennali, senza l’approvazione dei bilanci, senza la corrente elettrica; sto tentando di salvare l’azienda Terme, attraverso un processo di privatizzazione – spiega Cuomo – A breve utilizzeremo i 700mila euro che la Regione ha messo a disposizione per la salvaguardia delle fonti, proprio per tentare una riapertura, anche se temporanea, del complesso termale.” Ed il timore di un’eventuale chiusura del complesso del Solaro sembra, peraltro, arginato: “sia chiaro che le Terme a Castellammare di Stabia non finiranno. Cercheremo di privatizzare questa azienda per salvare anche le maestranze termali però – precisa – non è che, in caso di fallimento dell’azienda Terme di Stabia non si farà più stabilimento termale nella città: si ripartirà.”

Ed il Sindaco stabiese replica anche ad altre accuse circa la chiusura dell’ufficio del Giudice di Pace: “lo Stato Italiano – non il Comune di Castellammare – ha centrato tutti gli uffici dei Giudici di Pace nelle sedi dei tribunali. Quindi – spiega – nel nostro caso, ha centrato l’ufficio del Giudice di Pace nella sede di Torre Annunziata, però ha lasciato la facoltà, alle vecchie sedi, di mantenerle in vita ma con spese a carico dei Comuni. Il testo unico degli enti locali – prosegue – dice che quando un Comune è in dissesto, fin quando non viene approvato un bilancio equilibrato, non si possono fare spese che non siano diverse da quelle per i servizi locali indispensabili. Ed è per questo motivo non è stato mantenuto l’ufficio del Giudice di Pace.”

Una spiegazione esaustiva, dunque e Cuomo procede nella sua replica: “è ingeneroso chi afferma il contrario. Ed è ingeneroso anche il Presidente dell’associazione forense di Castellammare, nonché l’avvocato Pannullo, che hanno avuto parole dure nei miei confronti. Ricordo al Presidente Savastano, che mi invitò ad un’assemblea pubblica di avvocati per discutere dell’ufficio del Giudice di Pace, che erano presenti 5 avvocati ma non Toni Pannullo, a dimostrazione dello scarsissimo interesse che aveva per questa problematica la classe forense stabiese. Io invece – sostiene – avevo molto interesse a mantenere l’ufficio del Giudice di Pace ma, in questa situazione di dissesto economico, non ho potuto.”

Il Primo Cittadino non si lascia scoraggiare dai continui attacchi e, soddisfatto, spiega dei progressi raggiunti su altri due punti cruciali: arenile e villa comunale: “la vegetazione è stata perfettamente curata. Tutte le palme, anche le più alte, tutti gli alberi sono stati potati, i giardinetti sono stati messi in ordine, stiamo pulendo l’arenile. Quando io fui eletto – ricorda Cuomo – c’era l’erba alta, era completamente infestata.”

Obiettivo: Stabia agli stabiesi. Obiettivo dell’obiettivo: Stabia città turistica: “dissi, in campagna elettorale, che vorrei fare il bagno sulla mia spiaggia – afferma Cuomo – ed è questo è il mio obiettivo principale e cercherò di realizzarlo. Così come dissi che avremmo lavorato per l’impianto di sollevamento delle acque del Rivo Cannetiello e del Rivo San Marco.” Ergo, work in progress: “con l’assessore Romano abbiamo collaborato ed anche questo progetto dovrebbe essere realizzato perché voglio far recuperare questo tratto di spiaggia – il più lungo della provincia di Napoli – tra i due porti, alla città. Poi stiamo lavorando anche per il “waterfront” con gli imprenditori. Se gli imprenditori – conclude il Sindaco – scommetteranno con l’amministrazione comunale insieme potremmo recuperare anche quell’altra fascia di città che va dal Miramare al porto e veramente la nostra città sarà una città di dimensione europea.”

Fonte: articolo di   http://www.corsoitalianews.it/castellammare-cuomo-la-nostra-sara-una-citta-di-dimensione-europea-15042014/

ALTRE NEWS

ULTIME NOTIZIE