Castellammare, la storia di un architetto che ama la sua città

C’è qualcuno che ama la propria città, qualcuno che ama ancora Castellammare di Stabia e che sogna di riviverla come un tempo.

Un giovane architetto stabiese, ha dato via di sua spontanea volontà ad un’iniziativa incredibile, quella di ripulire il lungomare stabiese. La volontà di quest’uomo, non è quella di rimuovere i numerosi rifiuti che sono presenti sull’arenile di Castellammare (a cui hanno pensato ben altre iniziative) ma bensì di far comparire su tutta la distesa sabbia vulcanica. In che modo? Semplice ! Munendosi ogni giorno di bottiglie, acqua e setaccio. Mettendo la polvere che attualmente ricopre il nostro arenile in una bottiglia e aggiungendole dell’acqua, agitando lievemente si nota che la sabbia va a depositarsi sul fondo della bottiglia, mentre tutto il resto si scioglie nell’acqua ottenendo una sabbia pulita dal terreno. Ecco spiegato il tutto nei dettagli :

1) si parte dalla sabbia superficiale setacciandola ed accumulandola nel secchio, tutto ciò che resta nel setaccio va buttato in una busta dell’immondizia ed eliminata in questo modo diminuisce il volume della spiaggia sperando così di riportare il mare più vicino; 2) la sabbia va lavata per eliminare tutti i residui di terreno; 3) una volta asciugata si conserva in bottiglie di plastica; 4) quando avremo ripulito una quantità di sabbia che riterremo sufficiente riporremo la sabbia pulita al proprio posto!

L’iniziativa appare dispendiosa, e con una persona a farne parte probabilmente non basterebbe una vita intera per far si che il nostro lungomare si trasformi in una spiaggia dalla sabbia pulita, ma quest’uomo, che sogna Castellammare come ai fasti di un tempo, probabilmente vuole lanciare un appello alle amministrazioni comunali (l’ennesimo) che fin’ora non sono riuscite a far altro che ricoprire il tutto con terreno e a farci crescere erbaccia. 

Per una Castellammare che muore, sotto tutti gli aspetti, c’è qualcuno che trascura il proprio lavoro, e ogni giorno munito di setaccio, acqua e bottiglie continua a sognare..

Ecco alcune foto di come diverrebbe il nostro lungomare, tratte dal profilo Facebook dell’architetto :

1000642_231951406993719_838153907689817708_n 1604801_229541343901392_869410099_n 10015639_229028490619344_951194380_n

ALTRE NEWS

Castellammare: promesse mancate e cittadini delusi. L’ Appello dell’Associazione C.M.I. al Sindaco

Promesse mancate e cittadini delusi: la denuncia per il degrado del quartiereUn grido di allarme arriva dai residenti di un quartiere di Castellammare di...

Castellammare: ospedale San Leonardo, donna da sei ore di attesa al pronto soccorso

Castellammare di Stabia – Un’ennesima denuncia pubblica di un cittadino  riaccende i riflettori sulle criticità del Pronto Soccorso dell’ospedale San Leonardo.Un cittadino, racconta l’odissea...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

M5S Castellammare contro la chiusura della ferrovia Torre Annunziata-Stabia

Il Movimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia esprime la sua ferma contrarietà alle dichiarazioni della Giunta di Torre Annunziata riguardo la chiusura della...

Castellammare di Stabia: video hard di una coppia stabiese finisce nelle chat. Lo scandalo a luci rosse travolge la città

È al centro della cronaca locale e non solo la vicenda che coinvolge un uomo e una donna ripresi in un video hard, finito...

Sarno, identificato l’autore dell’aggressione alla troupe di Rete 4

L'aggressore che ha colpito un cameraman della troupe televisiva di Rete 4 durante un'intervista sabato sera a Sarno è stato identificato e deferito all’autorità...

ULTIME NOTIZIE

Da Castellammare di Stabia ad Angri, beccati mentre abbandonano rifiuti: denunciati

Il lavoro certosino della Polizia Municipale e dell'Assessore all’Ambiente Salvatore Mercurio del Comune di Angri ha portato in breve tempo all'identificazione dei tre responsabili...