Per un tifoso sfegatato vedere la propria squadra del cuore perdere può influenzare negativamente l’alimentazione, portandolo a consumare cibi grassi e ricchi di calorie.
Il cibo spazzatura all’indomani della sconfitta della propria squadra sarebbe il rifugio di tanti tifosi, non importa quale sia lo sport.

Lo ha stabilito, non ultimo, uno studio francese condotto dai ricercatori della Insead Business School di Fontainebleau e pubblicato sulla rivista scientifica Psychological Science.
Stando ai dati raccolti dai ricercatori, il giorno dopo la partita della propria squadra, i tifosi della compagine vincente aumentavano il consumo di cibi grassi e zuccherati del 9%, percentuale che invece saliva al 16% per i tifosi della squadra perdente.
Un curioso aspetto rilevato è che se la sconfitta si concretizzava nei minuti finali della partita, si verificava una maggiore tendenza a mangiare schifezze.(Vedi JUVE STABIA)