CASTELLAMMARE DI STABIA: QUISISANA E IL BOSCO MALEDETTO

Era il 26 gennaio 2014, quando l’animalista e naturalista Ferdinando Fontanella, trovò nei boschi di Quisisana un cane agonizzante. L’animale presentava varie ferite su tutto il corpo ma la più evidente era la lacerazione della coda. Un enorme taglio, probabilmente causato da un colpo d’ascia o di machete, inflitto ,da persone che non sono degne neanche di essere definiti tali, al povero animale.Diverse sono le voci che girano in città secondo cui cani e gatti che vivono nei boschi di Quisisana, sono molto spesso oggetto di torture da parte di ignoti che usano strumenti vari per l’esecuzione. E’ di oggi il ritrovamento, da parte dello stesso Ferdinando Fontanella, in via Giusso, nei pressi di Palazzo Reale a Quisisana, di due dardi. Lunghi circa 35 cm. queste armi bianche, costruite in modo artigianali, dato le fattezze  che presentano, potevano essere usate per colpire ignari animali con il solo scopo di ucciderli, dato che episodi del genere già si sono verificati in zona anche dopo il ritrovamento del cane.

A.M.

20140126_quisisana_cane_massacrato-13

ALTRE NEWS

Roma, addio a Papa Francesco: il religioso che ha cambiato l’anima della Chiesa

Roma - Addio a Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia. Il pontefice si è spento questa mattina alle 7.35,...

Tragedia del Faito: prime ipotesi – Il cavo forse non si è spezzato, ma sarebbe uscito dalla carrucola

Castellammare – A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata la vita a quattro persone, emergono nuove e cruciali...

A Pagani sequestrato macello abusivo di carni: il blitz dei carabinieri dei Nas

I carabinieri del nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del reparto territoriale di Nocera Inferiore e del gruppo forestale di Salerno,...

Castellammare di Stabia, i vigili urbani ritrovano un’auto rubata. Restituita al proprietario

I vigili urbani di Castellammare di Stabia hanno rinvenuto una Renault Captur rubata, segnalata nella zona dei boschi di Quisisana. Il veicolo era stato...

Cede un cavo della Funivia: paura a Castellammare di Stabia

Paura a Castellammare di Stabia, dove nel primo pomeriggio di oggi  i cavi della funivia del Faito, si sono staccati improvvisamente finendo sulla carreggiata...

Sold out all’Hotel Stabia per la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone

Nel suggestivo scenario del Roof panoramico dell’Hotel Stabia, martedì 15 aprile, Michele Ruocco, Mariano Russo e Raffaele Amendola, anime social di Visit Castellammare, nota...

ULTIME NOTIZIE

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...