Castellammare di Stabia – Nelle prime ore del mattino, le forze dell’ordine hanno dato esecuzione allo sgombero di quattro unità immobiliari occupate abusivamente da anni in via Brin.L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, è stata portata a termine dagli agenti del locale Commissariato della Polizia di Stato, coadiuvati da Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale.
Secondo quanto comunicato dalla Procura, le indagini hanno permesso di accertare che le occupazioni erano prive di qualsiasi titolo legittimante: in un caso risalivano addirittura al 2013, negli altri tre al 2022.Le richieste di regolarizzazione, quando presentate, sono risultate respinte, trattandosi di situazioni insuscettibili di sanatoria.

Lo sgombero si è reso necessario per dare concreta ed effettiva esecuzione al sequestro preventivo degli immobili, interrompendo la permanenza del reato di occupazione abusiva e consentendo la futura assegnazione degli alloggi a soggetti aventi diritto.Al momento, tutte e quattro le abitazioni sono state liberate dai nuclei familiari che le occupavano.
Due unità, già completamente sgomberate, sono state rese inaccessibili per impedire nuove occupazioni arbitrarie.Per le restanti due, lo sgombero degli arredi è tuttora in corso.
Al termine delle operazioni, gli immobili verranno affidati in giudiziale custodia al Comune di Castellammare di Stabia.Soddisfatto il sindaco Luigi Vicinanza, che ha commentato con parole nette:
“L’operazione della Procura Antimafia e, nello stesso giorno, lo sgombero da parte della Procura della Repubblica di Torre Annunziata di alcune abitazioni occupate da anni abusivamente a Castellammare di Stabia sono un nuovo e chiaro messaggio: lo Stato c’è.
Ogni centimetro del nostro territorio va restituito ai cittadini onesti, a chi lavora duramente e nel rispetto delle regole.A nome di tutta la città, dico grazie agli inquirenti e a tutte le forze dell’ordine per aver colpito un sistema che da troppo tempo cerca di inquinare la vita pubblica.
Castellammare di Stabia non ha paura”.L’intervento segna un ulteriore passo nella lotta all’illegalità e nel recupero del patrimonio pubblico, con l’obiettivo di garantire giustizia sociale e legalità sul territorio stabiese.