Castellammare di Stabia, sgomberate case occupate abusivamente in via Brin

Castellammare di Stabia – Nelle prime ore del mattino, le forze dell’ordine hanno dato esecuzione allo sgombero di quattro unità immobiliari occupate abusivamente da anni in via Brin.L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, è stata portata a termine dagli agenti del locale Commissariato della Polizia di Stato, coadiuvati da Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale.

Secondo quanto comunicato dalla Procura, le indagini hanno permesso di accertare che le occupazioni erano prive di qualsiasi titolo legittimante: in un caso risalivano addirittura al 2013, negli altri tre al 2022.Le richieste di regolarizzazione, quando presentate, sono risultate respinte, trattandosi di situazioni insuscettibili di sanatoria.

Lo sgombero si è reso necessario per dare concreta ed effettiva esecuzione al sequestro preventivo degli immobili, interrompendo la permanenza del reato di occupazione abusiva e consentendo la futura assegnazione degli alloggi a soggetti aventi diritto.Al momento, tutte e quattro le abitazioni sono state liberate dai nuclei familiari che le occupavano.

Due unità, già completamente sgomberate, sono state rese inaccessibili per impedire nuove occupazioni arbitrarie.Per le restanti due, lo sgombero degli arredi è tuttora in corso.

Al termine delle operazioni, gli immobili verranno affidati in giudiziale custodia al Comune di Castellammare di Stabia.Soddisfatto il sindaco Luigi Vicinanza, che ha commentato con parole nette:
“L’operazione della Procura Antimafia e, nello stesso giorno, lo sgombero da parte della Procura della Repubblica di Torre Annunziata di alcune abitazioni occupate da anni abusivamente a Castellammare di Stabia sono un nuovo e chiaro messaggio: lo Stato c’è.

Ogni centimetro del nostro territorio va restituito ai cittadini onesti, a chi lavora duramente e nel rispetto delle regole.A nome di tutta la città, dico grazie agli inquirenti e a tutte le forze dell’ordine per aver colpito un sistema che da troppo tempo cerca di inquinare la vita pubblica.

Castellammare di Stabia non ha paura”.L’intervento segna un ulteriore passo nella lotta all’illegalità e nel recupero del patrimonio pubblico, con l’obiettivo di garantire giustizia sociale e legalità sul territorio stabiese.

ALTRE NEWS

Incidente sulla Napoli-Salerno. due ragazzi morti e cinque feriti. Due in gravi condizioni

Sono di Torre annunziata le due vittime dell’incidente avvenuto stamane intorno alle sette all’altezza dell’uscita di Portici dell’austotrada Napoli-Salerno in direzione Sud.Le due vittime...

Castellammare, il mare per tutti: la spiaggia libera che sfida il caro-lidi

Castellammare di Stabia, agosto 2025 – In un’estate segnata in tutta Italia dal calo di presenze nei lidi privati e dal caro-prezzi, Castellammare si...

Castellammare, nuovo incidente in meno di due ore sulla stessa strada: scontro tra scooter dopo un investimento

Non sono trascorse nemmeno due ore dall’incidente in cui una donna è stata investita, che sulla stessa strada — a poche decine di metri...

Castellammare – Uomo danneggia il pronto soccorso e aggredisce tre guardie giurate

Nella notte tra il 23 e il 24 luglio, i Carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia sono intervenuti presso il pronto soccorso dell’ospedale...

Incidente nella galleria di Pozzano: grave un ragazzo di Castellammare di Stabia

Sono ricoverati in condizioni critiche i due ragazzi di Castellammare di Stabia coinvolti in un grave incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri all’interno...

Vico Equense, incidente in galleria tra scooter e auto: gravi due persone

Vico Equense – Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 145 Sorrentina, all’altezza della Galleria di Seano, provocando...

ULTIME NOTIZIE

Gemelline premature salvate a Castellammare: parto d’emergenza per turista inglese

Un lieto ma delicato evento ha avuto luogo nell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia: due gemelline premature sono nate da una donna inglese...