Sarno, discarica abusiva in via Mura d’Arci: la segnalazione della Guardia Agroforestale

Discarica abusiva a Sarno, la Guardia Agroforestale segnala rifiuti pericolosi: chiesta la bonifica immediata.Una nuova segnalazione di grave degrado ambientale arriva da Sarno, in provincia di Salerno.La Guardia Agroforestale Italiana ODV ETS, attraverso una comunicazione ufficiale indirizzata al Sindaco del Comune di Sarno e agli enti competenti – tra cui Polizia Locale, Carabinieri Forestali e Procura della Repubblica di Nocera Inferiore – ha denunciato la presenza di una discarica abusiva a cielo aperto in Via Mura D’Arci, estesa per circa un chilometro.

Durante un servizio di monitoraggio ambientale svolto il 7 maggio 2025, gli operatori hanno rilevato rifiuti pericolosi e non pericolosi abbandonati sul suolo, con presenza di materiali bruciati e nuovi sversamenti, rispetto a una precedente segnalazione datata 5 febbraio 2025 che non aveva avuto riscontro.Nel corso del sopralluogo sono stati rinvenuti due carcasse di autovetture in un fondo privato visibile dalla strada e due targhe automobilistiche all’interno di buste contenenti documenti, elementi che potrebbero agevolare le indagini per risalire ai responsabili.

La Guardia Agroforestale sottolinea la pericolosità ambientale della situazione e richiama l’urgenza di intervenire per la rimozione dei rifiuti e il ripristino dello stato dei luoghi, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 192, comma 3 del D.lgs. 152/2006
Alla segnalazione sono allegate le fotografie dell’area contaminata.Gli operatori firmatari – Andrea Palmese (Dirigente Regionale Vicario di Settore), Pasquale Nunziata (Capo Squadra), Paolo Grasso e Cosimo Santaniello (Operatori al monitoraggio ambientale) – si dichiarano disponibili a fornire ulteriori chiarimenti e supporto alle autorità.

L’auspicio è che le istituzioni rispondano con tempestività, per tutelare l’ambiente e la salute pubblica in una zona già fortemente compromessa dal fenomeno dello sversamento illecito dei rifiuti.

ALTRE NEWS

Poste allo sbando a Sarno, bancomat fuori servizio: continui disagi per i cittadini

Sarno – Ennesimo disservizio agli uffici postali cittadini, e questa volta a finire nel mirino è l’ATM di Piazza Marconi, fuori uso da giorni,...

Sarno, il Comune rischia il “crac”:dovrà risarcire le vittime dell’alluvione

Dopo un iter giudiziario lungo 15 anni, la Cassazione ha accolto il ricorso dell'Avvocatura dello Stato e ha sancito che per un terzo debba...

Castellammare di Stabia, caro spiagge: arriva lo sconto ai residenti, ma è solo un contentino

Si apre ufficialmente una nuova fase di collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e i gestori degli stabilimenti balneari.Grazie a un’intesa firmata...

Castellammare di Stabia, ritrovata l’auto rubata dal parcheggio delle Ferrovie dello Stato

Un’auto rubata a Castellammare di Stabia è stata ritrovata nella giornata di oggi, 13 giugno 2025, in zona Annunziatella, nei pressi di un istituto...

A Castellammare di Stabia “Idol”lo yacht dell’erede Decathlon

È ormeggiato davanti alla Banchina Alessandro lo yacht Idol: dal design elegante, con prestazioni elevate e interni raffinati, rappresenta una delle eccellenze del panorama...

Sarno, musica nei locali fino all’1:30: l’ordinanza fa discutere

È stata firmata a Palazzo San Francesco l’ordinanza sindacale che disciplina le attività di intrattenimento musicale nel territorio comunale di Sarno, valida dal 30...

ULTIME NOTIZIE

Alessandro Cecchi Paone a Castellammare: presentazione del libro e compleanno in città

Castellammare di Stabia.Sarà una giornata speciale quella di domani per Alessandro Cecchi Paone, atteso in città per la presentazione del suo libro I colori...