Blitz dei Nas tra le provincie di Salerno e Napoli: 70 indagati per truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale

Dall’alba di oggi – martedì 11 marzo – un’imponente operazione dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità  è in corso nelle province di Napoli e Salerno. Circa 300 militari sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica partenopea.

Il provvedimento colpisce 70 indagati, ritenuti gravemente indiziati di reati pesanti: associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione ideologica e materiale, corruzione e truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale.L’operazione, scaturita da un’articolata inagine coordinata dalla Procura di Napoli, rappresenta un duro colpo a una presunta rete criminale operante nel settore sanitario.

Un’indagine coordinata dalla procura di Napoli, condotta dai carabinieri del Nas e durata due anni ha svelato un sistema di mazzette per certificati di morte naturale e test del DNA.

Documentati anche casi di assenteismo

Tra i destinatari delle misure cautelari anche cinque dirigenti medici, che intascavano i soldi delle imprese funebri, e diversi impiegati dell’Asl Napoli 1 Centro, oltre a impiegati comunali dell’ufficio di stato civile e una trentina di imprenditori delle pompe funebri insieme con diversi intermediari.L’inchiesta ha documentato, anche in video, 300 episodi, e ha svelato quali fossero le dinamiche per truffare il sistema sanitario.

Decine di kit per l’esame del DNA dell’Asl Napoli 1 Centro sono stati sequestrati stamattina dai militari del Nas negli uffici delle imprese nel corso delle perquisizioni eseguite contestualmente alla notifica degli arresti.Oltre ai kit sequestrate somme in denaro ancora da quantificare e oltre 30mila euro come disposto dal decreto del gip.

Il distretto sanitario nel quale si è concentrata l’attività investigativa è quella della zona del Chiatamone, a Napoli, dove in passato già erano emersi episodi relativi ai cosiddetti falsi invalidi.Accertati, nel corso delle indagini del Nas, numerosi casi di assenteismo che hanno visto protagonisti sanitari e l’emissione, sempre dietro compenso, di certificati per il pass disabili, da apporre sulle auto.

ALTRE NEWS

Mercato San Severino, anziano precipita in un burrone. Salvato dal Soccorso Alpino

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto oggi a Mercato San Severino (Sa) per una persona precipitata in un burrone. L’uomo...

Sarno, processo ” Poker”, affari tra politica e malavita: chiesti 176 anni di carcere

L'Antimafia ha chiesto complessivamente 176 anni di reclusione per 15 imputati, accusati di associazione mafiosa, estorsione, scambio elettorale politico-mafioso, macellazione clandestina, furto di bestiame...

Castellammare di Stabia: frantumano la vetrina di un negozio e rubano merce

Sfondano la vetrina di un negozio e rubano la merce esposta.Accade a Castellammare di Stabia, dove i ladri sono entrati in azione in Corso...

Somma Vesuviana, lite per lo struccante: 20enne accoltella la sorella

A Somma Vesuviana i carabinieri sono intervenuti in un appartamento della cittadina a nord di Napoli per una lite in famiglia.Poco prima due sorelle...

Sarno, incendio in un parco giochi: intervengono i pompieri

E' stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme diventate ormai fuori controllo all'interno di un parco giochi.L'area intorno a via...

Usura ed estorsioni: Sarno base della banda criminale sgominata dalla Guardia di Finanza: tutti i nomi degli indagati

Una max operazione condotta dagli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno ha portato alla luce un’organizzazione criminale attiva nel campo dell’usura e dell’estorsione con...

ULTIME NOTIZIE

Furti di barche in Penisola Sorrentina: indaga la Capitaneria di Porto stabiese

Gli uomini della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, diretti dal Capitano di Fegata Andrea Pellegrino, hanno avviato le indagini per identificare gli...