Roccaraso, caos turisti stretta del Prefetto sui bus: arrivano le targhe alterne

Roccaraso invasa dai turisti, arriva la stretta sui bus Stop dalla prefettura. “Se non sarà sufficiente e riscontreremo ulteriori criticità ci riuniremo e provvederemo a richiedere ulteriori limitazioni al traffico in entrata di questi pullman a Roccaraso”.Lo ha detto l sindaco di Roccaraso (L’Aquila), Francesco Di Donato, riferendosi alla decisione, assunta nel corso della riunione di questo pomeriggio in Prefettura all’Aquila, per dare una prima soluzione alla situazione di ‘overtourism’ registrata nei weekend a Roccaraso che ha creato disagi alla circolazione sulla strada statale 17 e problemi sulle piste da sci e gli impianti di risalita dell’Aremogna e del Pizzalto.Nelle scorse ore, prima dell’incontro all’Aquila, il primo cittadino ha chiesto l’intervento dell’Esercito per risolvere la grave criticità.

Il prossimo fine settimana sarà decisivo per capire se l’ingresso ai pullman turistici, a targhe alterne, deciso nell’incontro in Prefettura, sarà sufficiente a risolvere i disagi riscontrati nei precedenti weekend in Alto Sangro.All’incontro in Prefettura a L’Aquila hanno partecipato il presidente  della Provincia, nonché sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso; il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato; il sindaco di  Pescocostanzo, Roberto Sciullo; il questore dell’Aquila Enrico De  Simone; i comandanti provinciali dell’Arma dei carabinieri e della  Guardia di finanza, il rappresentante della Sezione di Polizia  stradale dell’Aquila e il rappresentante dell’Area compartimentale  Anas dell’Aquila.La decisione è scaturita dopo gli enormi disagi creati dai 260 bus turisti provenienti in gran parte dalla Campania che hanno portato nella località innevata circa 10.000 di gitanti arrivati con viaggi low cost organizzati da agenzie di viaggio campane che pubblicizzano i loro pacchetti “tutto compreso” anche grazie a famosi tik toker.Un mordi e fuggi che ha creato problemi alla viabilità, l’impossibilità a sciare in sicurezza, calca di gente ovunque e poi il dopo…Immondizia lascita ovunque, la neve diventata un tappeto bianco decorato da rifiuti di ogni genere.

ALTRE NEWS

Ruba auto geolocalizzata, in manette 49enne stabiese

Nella notte di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto per furto aggravato un 49enne stabiese con precedenti di polizia; lo stesso...

A Castellammare di Stabia, violenta rissa in strada tra donne

Molto rumorosa e agguerrita la rissa in strada fra donne a Castellammare di Stabia: calci, pugni, spintoni, insulti, capelli strappati.La strada è diventata un...

Da Castellammare di Stabia ad Angri, beccati mentre abbandonano rifiuti: denunciati

Il lavoro certosino della Polizia Municipale e dell'Assessore all’Ambiente Salvatore Mercurio del Comune di Angri ha portato in breve tempo all'identificazione dei tre responsabili...

Salerno – Voto di scambio tra politica e mafia: 10 arresti. Tutti i nomi

La Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito stamani l'arresto di dieci indagati nella provincia di Salerno, tra Torchiara, Capaccio Paestum, Terni, Baronissi e...

Castellammare di Stabia, chalet abusivo in via Brin: il Comune ordina la chiusura

In principio era un'abitazione.Nel tempo, si è trasformata in una vera e propria struttura con ristorante fisso. Siamo a Castellammare di Stabia, in via...

Da Jasper a Castellamare di Stabia Careca e Alemão: l’eleganza veste i campioni del calcio mondiale

Visita eccellente alla boutique Jasper di Castellammare di Stabia. A varcare la soglia del prestigioso negozio di via Roma, Antonio Careca e Ricardo Alemão,...

ULTIME NOTIZIE

Poggiomarino, infiltrazioni mafiose: il Consiglio dei Ministri scioglie il comune

ll Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di San Luca (RC), Poggiomarino (NA)...