Ospedale Villa Malta di Sarno come il Cardarelli: pazienti ricoverati sulle barelle nel pronto soccorso

RICOVERI IN BARELLA NEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI VILLA MALTA DI SARNO
Sarno come il Cardarelli ma le barelle non stazionano nel pronto soccorso. Per non farle vedere le portano sopra nei reparti. Dopo la riunione flop tra Direzione Aziendale di Sarno presieduta dal Direttor sanitario dr. Rocco Calabrese e i Responsabili delle Unità Operative, spuntano i ricoveri nei corridoi. Sempre più incerto il futuro dell’ospedale di Sarno. Difatti sembrerebbe che a seguito della riunione siano comparse barelle nei reparti, come ad esempio nell’Unità Coronarica, situazione non tollerabile in quanto è palese che la gestione ordinaria continua a sottovalutare il fabbisogno assistenziale con i conseguenti rischi professionali derivanti da questi comportamenti, come eventuali cadute dei pazienti, assenza totale di privacy in quanto è difficile garantire un’adeguata assistenza a partire dalla semplice igiene fino alle manovre di emergenza, anche perché il numero degli operatori soprattutto infermieri ed operatori socio sanitari deve essere distribuito su un maggior numero di ricoverati nonostante gli organici siano sottostimati e carenti. I diritti del malato vanno tutelati – dichiara così il Segretario Provinciale CISL FP Alfonso Della Porta -. Siamo all’ennesima follia. Tra barelle nei corridoi, demansionamento cronico e dequalificazione quotidiana del personale infermieristico e di tutti i professionisti sanitari e socio assistenziali, causato dalla mancata copertura ordinari, situazione resa ancora più grave per sostituire le assenze derivanti da malattie e ferie da parte degli operatori in uno ad una organizzazione carente, stanno comportando rischi esagerati per pazienti ed addetti – dichiara il Coordinatore CISL FP dell’Area Centro Nord Andrea Pastore. Tale situazione non è più tollerabile, la professionalità degli operatori del Presidio va assolutamente tutelata e riportata ai livelli minimi di dignità. Occorre riorganizzare i servizi – incalza il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta – che conclude: Le colpe? Sempre di qualcun altro. Per i direttori di presidio la colpa è del direttore generale che indica la Regione che indica il Governo, fatto sta che a pagarne le conseguenze sono operatori e cittadini.

ALTRE NEWS

Disastro della funivia del Faito: cinque ipotesi al vaglio, quattro indagati. Domani le autopsie

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un nuovo sopralluogo sul luogo della tragedia, nel punto ormai ribattezzato il “dirupo della morte”, segna l’ennesima tappa nell'inchiesta sul...

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...

Castellammare di Stabia – Tentato furto in una tabaccheria

Nella notte, ignoti hanno tentato di introdursi in una tabaccheria situata in via Allende, a Castellammare di Stabia.Dopo aver forzato la serranda, i malviventi...

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

ULTIME NOTIZIE

Meta: oggi i funerali di Domenico Romano, il centauro vittima di un incidente

A otto giorni di distanza dalla tragica e improvvisa morte di Domenico Romano, il trentenne vittima di un incidente stradale avvenuto in penisola sorrentina...