TRENI: CIRCUMVESUVIANA E FERROVIE DELLO STATO TRA DISAGI E TRAGEDIE SFIORATE

Maglia nera, oggi per i treni delle Ferrovie dello Stato e  ieri per quelli della Circumvesuviana. Alle 5.30  è scattato l’allarme antincendio nei locali sottostante la sala che controlla il traffico ferroviario  della la stazione centrale di Napoli. Il fumo che ha attivato il sistema è partito da un corto circuito a una centralina.Tutti i dipendenti di Trenitalia sono stati fatti uscire, con urgenza, dagli uffici. Grave la ripercussione sul traffico ferroviario. Bloccati tutti i treni,  sia quelli che fanno la tratta tradizionale, sia quelli dell’alta velocità. Caos tra i passeggeri, informati del disagio hanno bivaccato per diverse ore all’interno della stazione e lungo la banchina, in attesa che la situazione tornasse alla normalità. Disagi, forse ancor più gravi, si sono verificati sulla linea della Circumvesuviana, Ottaviano – Sarno. Ieri il  al passaggio a livello di Poggiomarino, frazione Flocco, le sbarre non si sono abbassate. La prontezza di riflesso del capotreno, quando ha visto che i sistemi audio visivi, non erano attivi, ha tirato  il freno d’emergenza,  Bloccato il treno, il capotreno è sceso e si è messo a dirigere il traffico. Bloccato le auto e  le persone, ignare del pericolo corso, per far transitare il convoglio. Stessa scena si è ripetuta poca ore dopo. La linea interessata sempre la Ottaviano- Sarno. La stazione è quella di Guindazzi a Pollena Trocchia. Le barrire non si abbassano e il treno transita tra lo stupore e la paura degli automobilisti e dei passanti. Tragedie sfiorate in entrambi le situazione, per errori nel sistema di comando delle barrire da attribuire a quale natura. Umana o a un  guasto tecnico?…….

ALTRE NEWS

ULTIME NOTIZIE