Comune di Torre Annunziata, 4 politici indagati per false dichiarazioni

Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata, ieri, lunedì 31 marzo, ha notificato quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari emessi da questa Procura della Repubblica nei confronti di altrettanti soggetti indagati, nella loro qualità di consiglieri e assessori del Comune di Torre Annunziata, per il reato di cui agli artt. 495 c.p.e 76 del D.P.R. 445/2000 (“Falsa attestazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri”).In particolare, all’esito di indagini delegate alle Fiamme Gialle oplontine e coordinate da questa Procura della Repubblica, è emerso che nel luglio-agosto 2024 tre consiglieri comunali tuttora in carica e un assessore, quest’ultimo successivamente dimessosi, del Comune di Torre Annunziata hanno presentato al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del predetto Comune una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in cui si attestava falsamente l’insussistenza, a loro carico, delle cause di incompatibilità previste dal D.Lgs.n. 267/2000 (“Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”) e, in particolare, di non avere alcun debito liquido ed esigibile per imposte, tasse e tributi verso il Comune e di non essere stato legalmente messo in mora ovvero di non aver ricevuto l’avviso di cui all’art. 46 DPR 602/1973.In realtà, dalle indagini è risultato che gli indagati, a fronte della loro dichiarazione di non avere alcun debito per imposte, tasse e tributi verso il Comune, sono risultati debitori, nei confronti di quest’ultimo, a vario titolo, per il mancato versamento di IMU, TARI-TARES e TARSU, per gli anni d’imposta dal 2007 al 2020, per un ammontare complessivo di oltre 36.000 euro.

ALTRE NEWS

Nocera Inferiore, asportato bancomat della BNL

Ladri sono entrati in azione all’alba di oggi, riuscendo a smurare e portare via il bancomat della Banca Nazionale del Lavoro situata in via...

Frontale tra moto tra Seiano e Meta, un ferito in gravi condizioni

E' di tre feriti il bilancio dell’incidente stradale avvenuto questa sera in Penisola Sorrentina.Due moto si sono scontrate frontalmente nel tratto che collega il...

Forte scossa di magnitudo 4.6 a Napoli e Campi Flegrei: crolla costone roccioso a Bacoli

Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei alle ore 12:47 di oggi, lunedì 30 giugno 2025.Il sisma, di magnitudo preliminare 4.6...

Sarno: Marianna Squillante premiata alla camera dei Deputati con il ” Premio America Giovani”

 Una giornata di emozioni e riconoscimenti per Marianna Squillante, giovane originaria di Sarno, che martedì 24 giugno 2025 ha ricevuto alla Camera dei Deputati...

Polizia, cambio al vertice nel commissariato di Sarno: nominato il nuovo dirigente

Da lunedì 23 giugno 2025 il Vice Questore della Polizia di Stato, Dott.Gianluca PERILLO, già Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’Tirreni (SA),...

Castellammare di Stabia, attracca Shergar: lo yacht di Aga Khan, il principe ismailita che creò la Costa Smeralda

È attraccato al porto antico di Castellammare di Stabia il panfilo Shergar, appartenente al principe Shah Karim al Hussaini, meglio noto come Aga Khan IV.L’elegante...

ULTIME NOTIZIE

Monti Lattari, ancora piantagioni di cannabis scoperte e sequestrate dalle forze dell’ordine

I militari del Comando Provinciale e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato due piantagioni di cannabis indica sui...