Dopo giorni di caldo intenso dovuto al passaggio di Caronte, le previsioni meteo annunciano l’arrivo di un fronte instabile che porterĂ temporali, piogge e un generale abbassamento delle temperature in tutto il paese, comprese Napoli e la Campania.In arrivo fresco e temporali.
Secondo le stime de Il Meteo, a partire da martedì, 2 luglio, un ciclone temporalesco proveniente dal Nord si estenderà verso le regioni del Centro e del Sud.Mercoledì, 3 luglio, un secondo impulso temporalesco provocherà un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche, iniziando dal Nord e propagandosi successivamente al resto del paese.In particolare, i temporali al Centro-Sud potrebbero risultare particolarmente intensi, con improvvise e forti raffiche di vento e rischio di grandinate.
Le temperature inizieranno a calare ovunque, allontanandosi dalle elevate temperature dei giorni scorsi.Una tregua temporanea: l’anticiclone delle Azzorre in arrivoTuttavia, questa situazione sarĂ solo temporanea.Venerdì, 5 luglio, è previsto l’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre, che riporterĂ il bel tempo da Nord a Sud.
Diversamente dall’anticiclone africano, questo porterĂ un clima piĂ¹ mite e gradevole, con un basso tasso di umiditĂ , rendendo il caldo meno opprimente.Le parole degli esperti Antonio SanĂ², fondatore de Il Meteo, ha spiegato: “Il tempo si manterrĂ piuttosto dinamico, con il secondo impulso instabile previsto tra la notte di martedì 2 e la giornata di mercoledì 3 luglio.Ci aspettiamo forti rovesci temporaleschi su buona parte del Centro Nord, Puglia e Campania.
Questo fronte sarĂ accompagnato da aria piĂ¹ fresca proveniente dall’Europa settentrionale, portando a un calo delle temperature che scenderanno sotto le medie stagionali.””Da giovedì 4, l’anticiclone delle Azzorre tornerĂ a dominare a livello europeo, sostituendo temporaneamente l’anticiclone africano.