La sede londinese di steakhouse Smith and Wollensky, ha ospitato lo scorso 13 novembre, il World Steak Challenge, l’unico evento mondiale che punta i riflettori sulla bistecca, sui suoi produttori e fornitori per decretare la carne della migliore qualità.Giunto alla nona edizione, nella capitale dell’Inghilterra sono arrivate 6 aziende provenienti da sei diversi continenti, più di 500 le bistecche cucinate, di ogni tipo di taglio: controfiletto, filetto, ribeye, e new entry in questa edizione Wagyu, carne di bovino giapponese.
Tra le aziende presenti dall’Italia, LA STELLA DELLE CARNI, di Carlo e Andrea Giovanni Abagnale con sede a Santa Maria la Carità.La rib-eye, bistecca di bovino di origine polacca, ricavata dal costato dell’animale, si è aggiudicata la medaglia di bronzo.
Allevati con il metodo Grass Fed, i bovini al pascolo sono nutriti esclusivamente ad erba senza uso di antibiotici, ormoni e OGM.La carne risulta così gustosa e morbida. La Stella delle Carni rappresenta il fiore all’occhiello del territorio, fondata da Carlo Abagnale nel 1983, negli anni ad affiancare il centro di Sezionamento Carni e produzione di Salumi è arrivato il ristorante – Carlino Superior Beef.
Nel locale di via Petraro, si mangia la carne alla griglia, e non solo, più prelibata al mondo.Servizio eccellente, atmosfera calda e invitante, i tagli di bistecche provengono da vacche della Galicia, Angus del Nord Americana, Wagyu dal Giappone, prelibatezze da gustare e abbinare a una vasta scelta dei migliori vini del territorio.
Natasha Macri