Questa sera, 31 maggio 2023, in occasione della discesa di Maggio del quadro miracoloso di Maria Santissima delle Tre Corone nel suo Santuario in Sarno, il Parroco di Maria Santissima delle Tre Corone, San Francesco d’Assisi e San Matteo Apostolo e Rettore del Santuario di Maria Santissima delle Tre Corone, annuncerà l’ANNO GIUBILARE che si aprirà il 21 novembre 2023 fino al 24 novembre 2024 con l’imprimatur del vescovo Mons.Giuseppe Giudice.
Il Santo Padre Francesco ha concesso l’indulgenza plenaria per chiunque, in questo anno di grazia, visiterà il Santuario invocando Maria Santissima delle Tre Corone, si confesserà, si comunicherà e pregherà per le intenzioni del Sommo Pontefice.Questo speciale Anno Giubilare è dato da tre eventi susseguenti: il 50° anniversario dell’erezione a Santuario avvenuto con decreto del vescovo Mons.
Jolando Nuzzi il 21 novembre 1973; il 245° anniversario della proclamazione a Patrona di Sarno di Maria Santissima delle Tre Corone avvenuta con acclamazione di tutto il popolo e le autorità con il vescovo Mons.Giovanni Saverio Pirelli il 30 maggio 1779, dopo una serie di miracoli avvenuti dal 1776 anno in cui è giunto il miracoloso quadro a Sarno; La solenne incoronazione di Maria Santissima delle Tre Corone avvenuta nella Chiesa di San Francesco d’Assisi il 15 agosto 1900 ad opera del vescovo Mons.
Giuseppe Izzo.La conclusione dell’ANNO GIUBILARE il 24 novembre 2024 si intreccerà con il GIUBILEO UNIVERSALE del 2025.
Numerose iniziative sono in preparazione.A giorni sarà presentato il logo e dopo la grande festa di agosto, in settembre sarà presentato il programma degli avvenimenti che segneranno questo anno speciale per la Città di Sarno.