lunedì, 4 Dicembre 2023

Sorrento, targhe alterne in Penisola Sorrentina: al via il provvedimento dall’8 Aprile

Scatta la circolazione a targhe alterne in Penisola Sorrentina. Il provvedimento è stato adottato congiuntamente dai Comandi dei Vigili Urbani dei sei Comuni rientranti nell’area tra Vico Equense e Massa Lubrense. Sulla Statale Sorrentina 145, il dispositivo delle targhe alterne sarà in vigore dall’8Aprile, fino al 31 maggio, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, nonché festivi e prefestivi dalle ore 8 alle ore 19. Dal primo giugno al 30 settembre, il provvedimento sarà invece attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle 19. Il divieto di circolazione nei giorni con data pari riguarda le auto la cui ultima cifra della parte numerica è pari, mentre nei giorni dispari riguarda quelli la cui ultima cifra numerica è dispari. Esenti dal divieto sono invece: i residenti nei sei comuni della Costiera Sorrentina e coloro che qui lavoro dunque costretti ad entrare ed uscire ” dalla area” limitata. Questi ultimi, ai controlli, dovranno documentare la circolazione con contratto di lavoro o busta paga. Esenti inoltre bus turistici, taxi, Ncc, i diversamente abili, mezzi delle forze dell’ordine, protezione civile, e mezzi di soccorso. Libera circolazione anche per coloro che devono partecipare a feste, cerimonie ed eventi, purchè il titolare dell’attività provveda a comunicare entro cinque giorni dall’evento la lista delle targhe da ammettere in costiera. Il provvedimento si è reso necessario per contenere l’impatto del traffico sulla Statale, sempre intenso soprattutto con l’avvicinarsi della stagione estiva. L’ordinanza che ne approva l’entrata in vigore e le relative direttive è decisa in Prefettura, dai Sindaci, le associazioni del comparto turistico, i rappresentati dell’EAV e della Regione Campania.

ALTRE NEWS

ULTIME NOTIZIE

Controlli dei CC della Forestale a Sarno e Pagani: sequestrate un’ autocarrozzeria e un autolavaggio

I militari dei Nuclei CC Forestale di Samo e Mercato San Severino, con l’ausilio dei tecnici dell’ARPAC di Salerno, a seguito di controlli mirati...