Incidente sull’A1, tir giù dal viadotto: perde la vita camionista di Nocera Inferiore

E’ stato chiuso per qualche ora e poi riaperto dopo le 11, il tratto dell’A1 tra Calenzano e Barberino di Mugello in direzione Bologna, che è stato interessato da un incidente autonomo avvenuto all’altezza del km 274.Erano circa le 7 quando un tir, dopo aver perso il controllo, ha sbandato uscendo fuori strada in corrispondenza del viadotto Marinella.

A seguito dell’incidente il mezzo è andato in fiamme e il conducente è morto.Lo ha comunicato Autostrade per l’Italia.

Il camion trasportava un carico di frutta e verdura.L’incendio del mezzo si è innescato dopo l’impatto contro il terreno a causa della rottura dei serbatoi del carburante.

Secondo le prime ricostruzioni il tir, per cause ancora da chiarire, ha sbandato andando a sbattere prima contro la barriera centrale della carreggiata e poi, dopo aver attraversato le corsie di sorpasso, di marcia e di emergenza, ha abbattuto sul lato destro del viadotto sei elementi delle protezioni laterali, finendo nel vuoto per un’altezza di oltre 15 metri.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i soccorsi meccanici e sanitari, oltre alle pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 4° Tronco di Firenze di Autostrade.

La carreggiata verso nord dell’A1 è rimasta chiusa tra gli svincoli di Calenzano e Barberino di Mugello (Firenze) fino a circa alle 11 quando è stato organizzato uno scambio di carreggiata e il traffico ha potuto proseguire nei due sensi di marcia sulla carreggiata verso sud dove si transita su una sola corsia per direzione.Nel frattempo, il traffico verso nord è stato veicolato a Calenzano e ha proseguito sulla viabilità ordinaria, potendo rientrare in A1 a Barberino di Mugello.

Autostrade per l’Italia aveva segnalato fino a 3 km di coda.L’autista deceduto, Angelo Gambardella, di Nocera Inferiore, lascia la moglie e figli.

ALTRE NEWS

Sarno, processo ” Poker”, affari tra politica e malavita: chiesti 176 anni di carcere

L'Antimafia ha chiesto complessivamente 176 anni di reclusione per 15 imputati, accusati di associazione mafiosa, estorsione, scambio elettorale politico-mafioso, macellazione clandestina, furto di bestiame...

Castellammare di Stabia: frantumano la vetrina di un negozio e rubano merce

Sfondano la vetrina di un negozio e rubano la merce esposta.Accade a Castellammare di Stabia, dove i ladri sono entrati in azione in Corso...

Somma Vesuviana, lite per lo struccante: 20enne accoltella la sorella

A Somma Vesuviana i carabinieri sono intervenuti in un appartamento della cittadina a nord di Napoli per una lite in famiglia.Poco prima due sorelle...

Blitz dei Nas tra le provincie di Salerno e Napoli: 70 indagati per truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale

Dall'alba di oggi - martedì 11 marzo - un’imponente operazione dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità  è in corso nelle province di Napoli...

Sarno, incendio in un parco giochi: intervengono i pompieri

E' stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme diventate ormai fuori controllo all'interno di un parco giochi.L'area intorno a via...

Usura ed estorsioni: Sarno base della banda criminale sgominata dalla Guardia di Finanza: tutti i nomi degli indagati

Una max operazione condotta dagli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno ha portato alla luce un’organizzazione criminale attiva nel campo dell’usura e dell’estorsione con...

ULTIME NOTIZIE

Incidente in galleria tra Castellammare di Stabia e Vico: un ferito grave

Sarebbe ricoverato in gravi condizioni il centauro coinvolto, questo pomeriggio,  nell'incidente stradale avvenuto all'interno della galleria tra Vico Equense e Castellammare di Stabia.Secondo una...