Sant’Antonio Abate, i percettori Reddito di Cittadinanza andranno a lavorare

” Siamo pronti ad inserire lavorativamente n.20 nuovi beneficiari del Reddito di Cittadinanza!”. Esordisce così il Sindaco di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abbagnale. In un post pubblicato sulla pagina ufficiale del Comune il primo cittadino spiega come e dove saranno inserite le prime figure
” Il progetto, previsto per un anno dal servizio Politiche Sociali e dall’Assessore al ramo, Catello Di Risi, impiegherà i primi n.8 presso la nostra casa comunale in attività di supporto al lavoro del personale in servizio, che siano coerenti con le loro competenze professionali, con propri interessi e propensioni emerse nel corso dei colloqui.
Abbiamo avviato questo progetto già due anni fa, quando accogliemmo i primi 18 all’interno dei Progetti Utili alla Collettività per favorire l’inclusione sociale del cittadino con difficoltà di inserimento socio-lavorativo. Ne vogliamo aumentare le potenzialità di integrazione nella comunità, sostenendo in primis le attività degli Uffici Comunali. Difatti, i primi inseriti in questa nuova tranche di accoglienza che entreranno in servizio fra pochi giorni saranno impiegati in lavori di potenziamento delle attività di custodia e vigilanza del Municipio, del parco naturale e del civico Cimitero. Molti offriranno servizio di accoglienza utenti, di lavoro di segreteria e manutenzione e cura del verde patrimoniale.
Parliamo di un ambito d’intervento che vuole tutelare il bene comune con persone che tengono al territorio. Non solo avremo la possibilità di far crescere il nostro paese e con esso i servizi offerti, ma anche di formare con questo progetto una coscienza civica partecipativa e corresponsabile di chiunque vi parteciperà, oltre che migliorare la qualità della vita e la sicurezza sociale della comunità cittadina.
Entusiasti di avervi in squadra e lavorare insieme. Benvenuti!”

ALTRE NEWS

Disastro della funivia del Faito: cinque ipotesi al vaglio, quattro indagati. Domani le autopsie

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un nuovo sopralluogo sul luogo della tragedia, nel punto ormai ribattezzato il “dirupo della morte”, segna l’ennesima tappa nell'inchiesta sul...

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...

Castellammare di Stabia – Tentato furto in una tabaccheria

Nella notte, ignoti hanno tentato di introdursi in una tabaccheria situata in via Allende, a Castellammare di Stabia.Dopo aver forzato la serranda, i malviventi...

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

ULTIME NOTIZIE

Meta: oggi i funerali di Domenico Romano, il centauro vittima di un incidente

A otto giorni di distanza dalla tragica e improvvisa morte di Domenico Romano, il trentenne vittima di un incidente stradale avvenuto in penisola sorrentina...