Sequestrati falsi Green Pass. Le indagini partite da Sarno, Nocera e Scafati eseguite dalla Polizia Postale

Questa mattina, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, sono state eseguite dalla Polizia Postale di Napoli e Salerno 123 sequestri preventivi di green pass ottenuti attraverso l’inserimento sulla piattaforma Sinfonia di false vaccinazioni anti covid 19.
In seguito alle denunce effettuate presso le Stazione Carabinieri di Sarno e Nocera e la Tenenza di Scafati da medici responsabili di diversi centri vaccinali, la polizia postale ha accertato che, mediante l’accesso abusivo alla piattaforma Soresa e la violazione delle credenziali di login di otto centri vaccinali della provincia di Salerno, sono stati registrati fraudolentemente nel portale somministrazioni vaccinali, comprensive di prime e seconde dosi, generando 123 Green Pass falsi a favore di soggetti residenti nelle province di Napoli, Salerno, Pisa e Cosenza. Tuttavia, gli investigatori stanno ricostruendo il numero reale dei vaccini registrati fraudolentemente; quantità certamente più ampia in relazione alla pluralità di centri vaccinali violati dai cybercriminali.
La polizia postale, ricostruendo meticolosamente le tracce informatiche dell’accaduto, ha stretto il cerchio attorno al sodalizio criminale, procedendo con il coordinamento del CNAIPC del Servizio Polizia Postale al sequestro mediante disattivazione e inibizione al download delle certificazioni elettroniche ottenute in frode.
Le complesse indagini informatiche, consistite nell’analisi dei dati di connessione spesso generate da utenze intestate a ignari cittadini, di tabulati telefonici, di analisi ed di incrocio di posizioni GPS, di analisi dei log di sistema e delle altre tracce lasciate dai criminali, hanno permesso di ricostruire compiutamente il quadro probatorio. Su tutti i responsabili pende ora l’accusa di accesso abusivo aggravato a sistema informatico e falso.

ALTRE NEWS

CNSAS e Carabinieri Forestali di Sarno in soccorso di un ragazzo ferito in montagna

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania:Siamo stati allertati oggi, poco prima delle 13,...

Roma, addio a Papa Francesco: il religioso che ha cambiato l’anima della Chiesa

Roma - Addio a Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia. Il pontefice si è spento questa mattina alle 7.35,...

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino

Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...

Tragedia della Funia: quattro vittime e un ferito. Soccorsi a lavoro tutta la notte per recuperare le salme

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto nel primo pomeriggio di ieri sul monte Faito a Castellammare di Stabia (Na) per...

ULTIME NOTIZIE

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...