Il prossimo lunedì 21 Dicembre è una data da segnare, sarà visibile nel cielo “La Stella di Betlemme”, il fenomeno astronomico creerà una luce sfavillante grazie alla Grande Congiunzione di Giove e Saturno. I due pianeti si allineano dopo quasi 800 anni, una vicinanza astronomica che darà vita a un’unica luce che ricorda appunto la Stella di Betlemme, l’astro che videro i Re Magi quando si recarono in visita alla grotta in cui è nato Gesù.
“Gli allineamenti tra questi due pianeti sono piuttosto rari, si verificano una volta ogni 20 anni circa.» dice l’astronomo Patrick Hartigan, professore di Fisica e Astronomia alla Rice Università di Houston.

«Questa congiunzione è eccezionalmente rara a causa della vicinanza dei pianeti l’uno all’altro», prosegue il prof. Hartigan.«Per assistere ad un fenomeno simile, bisognerebbe tornare indietro nel tempo fino all’alba del 4 marzo 1226».
L’evento, in un anno padroneggiato dalla pandemia, accadrà durante il solstizio d’inverno, una pura coincidenza, secondo la NASA e sarà visibile per circa una decina di giorni, basta dotarsi di un telescopio oppure semplicemente alzare gli occhi al cielo, rivolgersi verso sud-ovest, dopo il tramonto e ammirare il punto luce.
N.M.