ASSICURAZIONI:3milioni di auto circolano senza copertura

Teleborsa) – Il 2013 si rivela un anno ancora drammatico per il settore delle assicurazioni, che hanno visto contrarsi gli utili, a causa di una situazione di tensione dei bilanci familiari, che ha portato ad una ulteriore riduzione dei veicoli assicurati. E’ quanto emerge dalla relazione dell’ANIA, che rappresenta le maggiori compagnie operanti in Italia. Gli utili complessivamente generati dalle assicurazioni nel 2013 sono scesi a 5,2 miliardi di euro, perlopiù a causa del calo del ramo Vita (3 miliardi) nonostante il miglioramento del ramo Danni (2,14 miliardi). La raccolta premi è aumentata del 12,7%, grazie al contributo del comparto vita (+21,3%), mentre diminuiscono i premi del settore danni (-3,9%). Per questi ultimi, la performance peggiore resta quella della RC Auto, che ha visto crollare i premi del 7%. Il taglio dei budget familiari ha portato ad una ulteriore contrazione dei veicoli assicurati pari a 1 milione di auto. Questo non è il dato peggiore, giacché si stima che 3,5 milioni di veicoli, pari all’8% del totale dei veicoli circolanti, non possieda una copertura (il dato è in aumento rispetto al 2012 quando si stimavano 3,1 milioni di veicoli non assicurati). Calano anche i premi della RC Auto, che hanno segnato una riduzione del 7%, anche a fronte della riduzione del costo dei sinistri pari al 4,7%. In due anni i prezzi della RC Auto sono scesi del 10%. “Questa riduzione e’ la chiara dimostrazione che i prezzi elevati della Rc auto non devono considerarsi, per il nostro Paese, un destino ineluttabile”, sottolinea il Presidente dell’ANIA Aldo Minucci. Questi dati, in realtà, contrastano con l’allarme recentemente lanciato dall’Antitrust, la quale ha sottolineato come i prezzi della RC Auto siano ancora troppo “salati” rispetto al resto d’Europa, riprendendo quanto già affermato dall’IVASS qualche tempo prima.

ALTRE NEWS

Sarno, identificato l’autore dell’aggressione alla troupe di Rete 4

L'aggressore che ha colpito un cameraman della troupe televisiva di Rete 4 durante un'intervista sabato sera a Sarno è stato identificato e deferito all’autorità...

Sant’Antonio Abate, “La Sonrisa” a breve il ritiro delle licenze: si chiude un’epoca

Il destino del Grand Hotel La Sonrisa è sancito.L'ultima proroga concessa dal Tar Campania scade il 13 febbraio, poi il Comune Sant'Antonio Abate propritario...

Al Festival di Sanremo un ospite speciale: sua maestà Amerigo Vespucci

La Rai, media partner del Tour Mondiale della nave Amerigo Vespucci, sarà al fianco del Tour Mediterraneo con un palinsesto speciale, a partire dal...

Castellammare di Stabia, la dichiarazione d’amore che deturpa la villa comunale

Il messaggio lasciato da ignoti “scrittori” in villa comunale, indirizzato ai loro amori, risulta un mix tra puerilità e cattivo gusto nel tentativo di...

Castellammare di Stabia – Alle “Iene” il caso dell’insegnate arrestata

Approda su Italia 1, nel programma d'inchieste de “Le Iene”, con un servizio di Giulia Golia, il caso dell'insegnante di Vico Equense, Veronica Sposito,...

Nasce BuByGo il tour operator di Sacha Sorrentino

Un fiocco azzurro beneaugurante nel panorama del tour operating italiano è stato presentato ieri all'Hotel Stabia di Castellammare di Stabia: nasce BuByGo.Fondatore della società...

ULTIME NOTIZIE

Incidente in galleria tra Castellammare di Stabia e Vico: un ferito grave

Sarebbe ricoverato in gravi condizioni il centauro coinvolto, questo pomeriggio,  nell'incidente stradale avvenuto all'interno della galleria tra Vico Equense e Castellammare di Stabia.Secondo una...