La decisione circa il senso unico in Via Acton, votata in consiglio comunale, non va giù a “Stabia Rialzati”, Gruppo Politico Cittadino

Di  Anna Chiara Favoloro

E’ un periodo duro per l’amministrazione stabiese. Alla ormai rinomata questione “Terme di Stabia”, si aggiunge ora la problematica “senso unico Via Acton”. “E’ un danno inaccettabile per Fincantieri, oltre che per l’economia, già moribonda, della città”, ha affermato Peppe Esposito, Presidente di Stabia Rialzati, Gruppo Politico Cittadino. “Sindaco, maggioranza e opposizione, ancora una volta a braccetto nel mercato delle vacche, calpestando qualsiasi ideologia politica o di consenso uscito dalle urne, hanno deciso di dare un altro schiaffo a Fincantieri, le maestranze tutte e il martoriato indotto – prosegue Esposito – La decisione votata in consiglio comunale, quella di vietare il doppio senso di marcia su via Acton, è un provvedimento che non solo è inaccettabile ma è un danno inestimabile per il cantiere navale e per l’economia della città e del centro storico, sempre più abbandonato da questa classe politica e dirigente”.

Disapprovazione totale, insomma: “con questo tipo di provvedimento, caro Sindaco, maggioranza e opposizione, come arriveranno le merci, i tir, all’interno del cantiere? Con l’elicottero? Nessuno di voi se lo chiede? Ad oggi non lo sappiamo ma lo scopriremo, con l’aiuto delle forze politiche sane del nostro territorio, che hanno piacere di sostenerci in questa battaglia di verità e legalità”. Ed il gruppo “Stabia Risvegliati” è pronto a lottare: “lo faremo attraverso una capillare campagna di informazione che il nostro gruppo politico ha intenzione di mettere in campo. E’ solo l’inizio di tutta una serie di iniziative che puntano a portare al centro le problematiche serie che attanagliano la nostra città, più volte calpestate e dimenticate per fare posto al superfluo (nomine, assessorati e mercato delle vacche)”.

Le idee di Esposito sono, pertanto, ben chiare: “non consentiremo la svendita e, quindi, la chiusura dell’ultima attività produttiva della nostra Castellammare e della nostra già martoriata economia cittadina”.

Fonte: www.corsoitalianews.it

ALTRE NEWS

Castellammare di Stabia – Tentato furto in una tabaccheria

Nella notte, ignoti hanno tentato di introdursi in una tabaccheria situata in via Allende, a Castellammare di Stabia.Dopo aver forzato la serranda, i malviventi...

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino

Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...

Tragedia della Funia: quattro vittime e un ferito. Soccorsi a lavoro tutta la notte per recuperare le salme

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto nel primo pomeriggio di ieri sul monte Faito a Castellammare di Stabia (Na) per...

ULTIME NOTIZIE

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...