Castellammare, le RSA di Terme di Stabia all’amministrazione Cuomo: “Dov’è il concordato?”

da: www.stabia24.it

(Comunicato Stampa) Castellammare di Stabia – 14 giugno 2014, il giorno fatale è arrivato. Non è più tempo di tatticismi, di schemi politici da assemblare, di frasi fatte o dichiarazioni ad effetto. Ora è il tempo della trasparenza! Le RSA Aziendali di Terme di Stabia in quest’ottica, hanno ritenuto in questi giorni di adottare un rispettoso silenzio mediatico per favorire un clima di distensione anche nei riguardi di quest’Amministrazione che ha dovuto condurre in porto il delicato processo del concordato, che è bene ribadirlo, deve occuparsi in primis di MANTENIMENTO DI POSTI DI LAVORO. Evidentemente siamo stati fraintesi: si è scambiato il silenzio per assenso.

Riteniamo sia doveroso un chiarimento proprio nello spirito della trasparenza: oltre  alla delibera n.56 del 7/6/2014 che il Consiglio Comunale ha ossequiosamente approvato, nella quale in buona sostanza si da mandato al Sindaco di vendere l’Hotel delle Terme, le scriventi organizzazioni non hanno ancora ricevuto il documento integrale del concordato. Eppure, apprendiamo da fonti misteriose che è un documento di 120 pagine, non facilmente occultabile quindi, che dovrebbe essere un documento pubblico, dal momento che è stato depositato alla Sezione Fallimentare del Tribunale di Torre Annunziata. Per la precisione sarebbe dovuto essere on-line al Registro delle Imprese, per ciò che concerne gli obblighi periodici di informativa finanziaria stabiliti ed introdotti nel 2013.

(non c’è traccia di informativa in 6 mesi di procedura). Alla faccia della trasparenza! Noi siamo certi che il voluminoso documento non nasconda nulla di cui preoccuparsi, siamo certi che il documento non metta a rischio il patrimonio di SINT, che non tramuti il “Fitto di Immobili” in “Fitto d’Azienda” sancito nello statuto tra SINT e Terme di Stabia, siamo certi altresì che il documento sia “scorrevole” e non ostico al lettore; certi di tutto questo, perché non consegnarcelo? D’altronde se il concordato fosse dichiarato ammissibile (il Sindaco ne è veramente convinto?) dal Tribunale, lo stesso dovrà stabilire l’adunanza dei creditori che obbligatoriamente dovranno essere in possesso del concordato per poterlo valutare e scegliere di sottoscriverlo.

Il metodo last minute, anche in questa fattispecie ci sembrerebbe un po’ troppo. Nello spirito della trasparenza, le scriventi organizzazioni sindacali, hanno sollecitato più volte il Liquidatore di Terme di Stabia, dott. Sammaria, di fornire adeguate risposte in merito aeventuali somme di denaro movimentate dopo la messa in liquidazione della Società; nessuna risposta. Anche in questo caso la trasparenza si è andata a farsi benedire. Le OOSS Aziendali ritorneranno a silenziarsi, questa volta non in buna fede. Si concentreranno, insieme a tutti i lavoratori, nell’accompagnare la neo nata Cooperativa Stabiae Thermae verso quello che sembra essere l’unico progetto degno, che tenti realmente il salvataggio di un’Azienda e dei suoi lavoratori “tutti”. Lavoratori che certamente non meritavano questa classe politica, che nel frattempo si è messa in cammino e ha sancito: “Terme di Stabia punto e a capo…si riparte dal mare”.A proposito, per la trasparenza abbiamo deciso: ci affidiamo alla Magistratura! Almeno questo lo condividiamo con lei Sig. Sindaco, visto le azioni di responsabilità agli ex Amministratori di Terme di Stabia, che finalmente ha avviato.

Le RSA Aziendali Terme di Stabia

ALTRE NEWS

Sold out all’Hotel Stabia per la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone

Nel suggestivo scenario del Roof panoramico dell’Hotel Stabia, martedì 15 aprile, Michele Ruocco, Mariano Russo e Raffaele Amendola, anime social di Visit Castellammare, nota...

Castellammare, Incidente stradale sulla panoramica: due feriti

Non sarebbero gravi le condizioni dei due uomini coinvolti nell'incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio sulla panoramica di Castellammare di Stabia.L'impatto è avvenuto tra un...

Castellammare: promesse mancate e cittadini delusi. L’ Appello dell’Associazione C.M.I. al Sindaco

Promesse mancate e cittadini delusi: la denuncia per il degrado del quartiereUn grido di allarme arriva dai residenti di un quartiere di Castellammare di...

Castellammare: ospedale San Leonardo, donna da sei ore di attesa al pronto soccorso

Castellammare di Stabia – Un’ennesima denuncia pubblica di un cittadino  riaccende i riflettori sulle criticità del Pronto Soccorso dell’ospedale San Leonardo.Un cittadino, racconta l’odissea...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

M5S Castellammare contro la chiusura della ferrovia Torre Annunziata-Stabia

Il Movimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia esprime la sua ferma contrarietà alle dichiarazioni della Giunta di Torre Annunziata riguardo la chiusura della...

ULTIME NOTIZIE

Disastro della funivia del Faito: cinque ipotesi al vaglio, quattro indagati. Domani le autopsie

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un nuovo sopralluogo sul luogo della tragedia, nel punto ormai ribattezzato il “dirupo della morte”, segna l’ennesima tappa nell'inchiesta sul...